Categories: SiciliaSport

AUTO: ALLA CRONOSCALATA MONTI IBLEI VINCE SCOLA

Pronostico ampiamente rispettato. Una giornata dal clima estivo ha accompagnato i 116 concorrenti che hanno disputato la 55^ edizione della Coppa Monti Iblei, gara di velocità in salita, valida per il Trofeo Italiano Velocità della Montagna. Il pubblico, accorso numeroso, ha potuto godere di due manche di puro spettacolo. La manifestazione, organizzata dall’associazione Tecno Racing Service, con il patrocinio del comune di Chiaramonte Gulfi e della provincia regionale di Ragusa, ha visto prevalere, a bordo di una Osella Pa 21 S, il giovane Domenico Scola, con il tempo totale di 5’03”,49 . Il pilota calabrese ha subito messo il distacco di un secondo tra sé e i propri avversari, già nella prima salita, per poi incrementare il proprio vantaggio nella manche conclusiva. La piazza d’onore è andata a Samuele Cassibba che ha fermato le lancette su 5’05”,67. Il giovane pilota comisano ha interpretato al meglio le insidie della cronoscalata iblea, ma ha pagato lo scotto del noviziato, essendo alla prima esperienza sulla potente Lola B/02 Zytec. Il podio è stato completato da uno dei migliori conoscitori della gara siciliana, Giovanni Cassibba, il pilota che più volte ha vinto a Chiaramonte. Quarto è giunto Michele Fattorini. Il giovane pilota umbro, alla sua prima partecipazione alla Coppa Monti Iblei, è stata una vera rivelazione. La “top five” è stata completata da Enzo Fazzino, un saggio conoscitore della gara iblea. Molto da recriminare per Giuseppe Spoto, tra i migliori interpreti nella prima manche e costretto al ritiro nella seconda, da un guasto meccanico. Alfio Tudisco su Renault Clio Cup ha vinto il Gruppo E1 Italia. Giuseppe Barbagallo ha fatto suo il Gruppo E3. Tra le minicar la vittoria è andata ad Angelo Di Carlo. Le autostoriche hanno visto prevalere Ciro Barbaccia, ieri, il più veloce anche nelle prove.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Burgio pulita: la bellezza prende forma

Il 13 settembre cerimonia di consegna dei posacenere in ceramica in collaborazione con l’Associazione Culturale…

24 minuti ago

Provincia Agrigento, attribuite le deleghe “provvisorie” ai consiglieri. Ci sono Ambrogio e Grassadonio

Il presidente del Libero Consorzio di Agrigento Giuseppe Pendolino ha proceduto questa mattina all’assegnazione delle…

3 ore ago

Coalizione Termine, “un’opposizione che vive solo del “no” non è alternativa di governo”

La di bilancio che giovedì approderà in aula ripristina le somme per il carnevale estivo…

5 ore ago

Al Comune di Sciacca altri 2 dirigenti tecnici vanno in quiescenza: uffici sempre più in emergenza

Pensionamento per due dirigenti tecnici dal 1° gennaio 2026. Sono l'ingegnere Giovanni Bono e l'architetto…

5 ore ago

Capannoni carri allegorici, “il progetto include delocalizzazione dell’area della Protezione Civile?”

Una richiesta di chiarimenti è stata inoltrata al sindaco dal coordinatore cittadino di Fratelli d'Italia,…

5 ore ago

Sciacca Turismo: “Stop all’uso indiscriminato e politico dell’imposta di soggiorno. Pronti a vigilare e a mobilitarci”

Preoccupazione e indignazione dell'Associazione Sciacca Turismo per l’uso sempre più arbitrario dei proventi dell’imposta di…

6 ore ago