Aperturedestra

Aumento tariffa idrica: per Alleanza Verdi – Sinistra Agrigento “si rischia di minare la fiducia dei cittadini”

“Aica si deve attivare per migliorare la propria governance, anche attraverso l’azzeramento del consiglio di amministrazione” individuando nuovi membri secondo criteri esclusivamente tecnici, non politici.”

“L’aumento delle tariffe idriche non può rappresentare l’unica risposta alla crisi del settore. È necessario adottare un approccio integrato, fondato su investimenti strutturali, una gestione pubblica efficace e partecipata, e politiche orientate alla sostenibilità e all’equità sociale. Solo così sarà possibile garantire un servizio idrico pubblico, efficiente e rispettoso delle generazioni future”. E’ la dichiarazione di Pasquale Cucchiara e Daniela Campione, rappresentanti di Alleanza Verdi-Sinistra Agrigento, sula vicenda dell’aumento delle tariffe idriche da parte dell’Ati provinciale formato da sindaci. I due sottolineato che solo 14 comuni su 43 della provincia di Agrigento hanno finora versato il prestito regionale ad AICA, e che fra i comuni inadempienti figurano anche Aragona e Palma di Montechiaro, i cui sindaci si sono recentemente contesi la presidenza della provincia. “Questo atteggiamento politico mina direttamente la stabilità economica della società consortile – dicono – e alimenta il sospetto che una parte politica — in particolare il centrodestra — stia consapevolmente boicottando AICA, con l’obiettivo, implicito o esplicito, di farla fallire per riaffidare la gestione dell’acqua a soggetti privati. L’aumento della tariffa è stato approvato per evitare che i comuni sprofondino in ulteriori debiti e in rischi di dissesto finanziario. “Ovviamente” – rimarcano Cucchiara e Campione – l’aumento delle tariffe, seppur contenuto, rischia di minare la fiducia dei cittadini in questo modello, soprattutto se non accompagnato da un miglioramento tangibile del servizio.” Dicono poi che Aica si deve attivare per migliorare la propria governance, anche attraverso l’azzeramento del consiglio di amministrazione e l’individuazione dei nuovi membri secondo criteri esclusivamente tecnici, non politici. Aggiungono poi che occorre eliminare il sistema di tariffazione forfettaria, che penalizza i cittadini virtuosi e non incentiva il risparmio idrico e introdurre una tariffazione basata sul consumo effettivo, che premi i comportamenti sostenibili e garantisca maggiore equità. “Purtroppo anche le scelte politiche della Regione Siciliana hanno aggravato la crisi idrica – concludono – privilegiando soluzioni come i dissalatori — costosi in termini energetici e impattanti dal punto di vista ambientale — e trascurando la manutenzione delle dighe esistenti. È urgente promuovere una governance trasparente, partecipata e orientata al bene comune, che metta al centro i diritti dei cittadini e la tutela dell’ambiente.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Pino Maniaci a Sciacca ha invitato gli studenti alla sua scuola di giornalismo

Ha parlato della sua vita e delle sue battaglie, ma anche della responsabilità del mondo…

56 minuti ago

La Fanfara dei Bersaglieri “La Marmora” di Jesi – Ostra a Montevago il 10 maggio 2025 per i “ Suoni di Pace “

La musica e il messaggio di pace risuoneranno forte tra le strade del paese Il…

1 ora ago

Sanità Sciacca e Ribera: Pd Sciacca in difesa di Catanzaro

"La scomposta reazione manifestata attraverso una forma di violenza verbale, evidentemente ha toccato le corde…

1 ora ago

Provincia: presentazione organi politici neo eletti

Il presidente Giuseppe Pendolino ed i consiglieri provinciale terranno mercoledi una conferenza stampa Conferenza stampa…

2 ore ago

Giornata mondiale della Croce rossa: fino a domenica esposta la bandiera sulla facciata di Palazzo d’Orléans

Per ricordare ai siciliani l'importanza di un'azione umanitaria svolta quotidianamente al fianco delle persone più…

2 ore ago

Pallavolo Serie B: Scalia Sciacca chiude il torneo con una sconfitta

Bilancio positivo per la neopromossa squadra saccense. Società già al lavoro per la prossima stagione.…

3 ore ago