Categories: CronacaProvincia ag

AUMENTANO GLI SBARCHI A LAMPEDUSA, L’ANCI SICILIA: “GOVERNO ATTUI SUBITO LE MISURE NECESSARIE”

“I continui sbarchi sulle coste siciliane, anche in ragione del bel tempo di questi ultimi giorni, stanno  aumentando in maniera esponenziale  evidenziando una situazione sempre più critica  in molti comuni dell’agrigentino e del ragusano, dove il conseguenziale sovraffollamento dei centri di accoglienza rende difficile fare applicare le misure di contenimento  necessarie ad impedire il contagio  da Covid – 19”. Lo ha dichiarato Leoluca Orlando, presidente di ANCI Sicilia.

“I continui arrivi  – continua Orlando – stanno estremizzando una situazione già compromessa, costringendo gli amministratori dei comuni coinvolti  a farsi carico di individuare soluzioni di primissima accoglienza, spesso in centri abitati e in luoghi inadatti a una permanenza prolungata per il periodo di isolamento obbligatorio e a garantire il rispetto delle necessarie regole di distanziamento sociale”.

“Chiediamo al Governo – conclude il presidente Orlando –  di intervenire tempestivamente attuando  tutte le misure necessarie, a garantire il diritto alla vita e alla salute ai cittadini siciliani e ai migranti, con lo stanziamento di specifiche risorse e dispositivi di protezione individuale e così come praticato anche con l’utilizzo di navi ove sia possibile garantire i controlli sanitari e la necessaria quarantena”.

 

Filippo Cardinale

Share
Published by
Filippo Cardinale

Recent Posts

Crisi idrica: le piogge portano buone notizie. Tre milioni di metri cubi di acqua in più negli invasi siciliani

Lo rende noto l'Autorità di bacino della Presidenza della Regione Siciliana, sottolineando che il dato…

11 ore ago

Enzo Bianco al fianco di Catanzaro e del gruppo parlamentare PD: «Congresso regionale illegittimo, Barbagallo pensa per sé e non al partito»

Appello alla segretaria Schlein affinchè intervenga per recuperare un partito che in Sicilia non è…

11 ore ago

Aumenta il numero degli incunaboli conosciuti custoditi nella biblioteca storica di Sciacca

Un’equipe di studiosi sta conducendo nella biblioteca storica “Aurelio Cassar” un’attività di catalogazione scientifico-analitica SCIACCA.…

12 ore ago

Sotto accusa l’attività del Comune contro il randagismo

Per Controcorrente Sciacca l'amministrazione Termine ha fallito e si continuano a spendere 400 mila euro…

12 ore ago

Emergenza idrica: pubblicato l’avviso della Regione per le proposte di fattibilità dei due dissalatori di Palermo

Le proposte, contenenti tra l'altro una relazione generale, il progetto di fattibilità, una bozza di…

12 ore ago

Appalti truccati, per il Cartello Sociale l’indagine della Procura apre “uno scenario inquietante”

L’inchiesta avviata dalla Procura della Repubblica di Agrigento su un presunto sistema di appalti truccati,…

13 ore ago