Si attendono novità che possano sbloccare una situazione che sta diventando drammatica
Proseguirà almeno fino al 25 gennaio la protesta di agricoltori e autotrasportatori in Sicilia. Una doccia fredda per i siciliani stremati da cinque giorni di protesta che hanno messo in ginocchio l’Isola, lasciando a secco i distributori di carburante di mezza Sicilia e svuotando gli scaffali dei supermercati.
Già da questa notte migliaia di automobilisti si sono messi in fila davanti ai distributori, aspettando l’arrivo della benzina, ma al momento è un’attesa inutile. Anche oggi tutti i benzinai dovrebbero restare chiusi. Si è in attesa di ulteriori novità. “
In attesa che si definisca l’incontro tra il presidente della Regione Raffaele Lombardo, il governo e una delegazione dei manifestanti – spiega uno dei leader del movimento che ha organizzato la protesta – per affrontare ‘il caso Sicilia’, oggi più che mai bisogna evitare spaccature con i produttori. La nostra protesta – conclude – deve essere nei presidi in modo visibile facendo scorrere normalmente tutti i mezzi, compresi quelli che caricano merci e contribuiscono al reddito delle aziende”.
Il litorale menfitano l'unico riconosciuto per mare eccellente e servizi di tutta la Sicilia occidentale…
Il conferimento è avvenuto ieri al Quirinale. Momento toccante per due uomini che si stimano…
Il giudice del lavoro dott. Leonardo Modica con la sentenza del 12 maggio 2025 da…
SCIACCA- L’Unità Operativa di endoscopia digestiva del presidio ospedaliero “Giovanni Paolo II” di Sciacca ha…
La società di Pippo e Andrea Giuffrida si afferma a Salsomaggiore con Inzerillo, Emanuele Giuffrida…
Alla scrittrice dalle origini margheritesi è dedicata una traccia del Concorso letterario e video “L’Officina…