Categories: CronacaSciacca

ATTENZIONE ALLE FALSE MAIL DELLE POSTE ITALIANE, TRUFFA IN AGGUATO

A seguito di numerose segnalazioni giunte alla Federconsumatori di Sciacca, la stessa ritiene opportuno segnalare ai cittadini una nuova ondata di “phishing”.

La sezione saccense della Federconsumatori ha diramato una nota con la quale spiega il pericoloso fenomeno.

Pare opportuno, prima di approfondire il caso in questione, accennare brevemente al fenomeno del “phishing”. Il “phishing” è una frode finalizzata all’acquisizione, per scopi illegali, dei dati riservati degli utenti. Il furto di identità viene realizzato attraverso l’invio di e-mail contraffatte, con la grafica ed i loghi ufficiali di aziende ed istituzioni, che invitano il destinatario a fornire informazioni personali, motivando tale richiesta con ragioni di natura tecnica. Se l’ignaro internauta “abbocca”, il truffatore ottiene dati riservati e personali utilizzabili per finalità illecite. In particolare, potrà liberamente accedere, usando identità “rubate”, a tutte le operazioni che gli utenti sono autorizzati ad effettuare colegandosi al sito dell’azienda in questione. In particolare, proprio in questi giorni, approfittando della data del 1 Aprile fissata da Poste Italiane per l’adeguamento dei sistemi di sicurezza delle carte Postepay, sedicenti anonimi truffatori inviano numerosissime false mail recanti i loghi Banco Posta, Poste Italiane e Poste Pay, dunque, ritenute innocue dalla maggior parte dei cittadini. Tali mail tentano, in realtà. di estorcere dati sensibili per fini illegali e sono estremamente pericolose per gli internauti. Nel caso in questione, le false mail invitano ad abilitare la propria Postapay al nuovo sistema di sicurezza web ma, cliccando sul link proposto, vengono richiesti dati personali e bancari al fine di truffare gli ignari navigatori. Peraltro, la truffa è davvero ingegnosa, il testo della mail, infatti, è molto simile alle reali comunicazioni inviate via posta ordinaria da Poste Italiane ai propri clienti per invitarli ad attivare il nuovo sistema di sicurezza.

Poste Italiane invita però a recarsi in un ufficio postale, nelle mail fraudolente si cerca, invece, di convincere l’utente a collegarsi ad un falso sito web al fine di ottenere dati sensibili. Federconsumatori raccomanda quindi di non aprire mail sospette e neppure i relativi allegati. La Federconsumatori di Sciacca ha già comunicato il tentativo di truffa a Poste Italiane che ha assicurato massima tutela per gli utenti oltre, naturalmente, all’adozione dei provvedimenti del caso. Pertanto, occorre cestinare eventuali mail apparentemente provenienti da Poste Italiane e, in ogni caso, non cliccare su link che richiedono di digitare dati personali o della propria carta Postepay. Federconsumatori ricorda, inoltre, che Poste Italiane invia le proprie mail esclusivamente nell’area riservata “Bacheca” di My Poste accessibile inserendo nome utente e password sul sito www.poste.it. Per sapere come difendersi ulteriormente dal phishing è possibile recarsi presso la sede della Federconsumatori di Sciacca il lunedì ed il giovedì mattina dalle 10 alle 13 presso i locali della CGIL di Sciacca.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Ecco i lavori Asp nelle strutture sanitarie della provincia

Da Agrigento a Sciacca, da Canicattì a Licata, da Ribera a Ravanusa: interventi triennio 2025/2027…

7 ore ago

Celebrata la Giornata internazionale degli infermieri

L’Opi in piazza Cavour ad Agrigento la Croce Rossa Italiana e gli studenti in Infermieristica…

7 ore ago

Petizione “Salviamo ogni goccia d’acqua”: oggi raccolte centinaia di firme

Oltre cento firme in pochissimo tempo per la petizione "Salviamo ogni goccia d'acqua" oggi pomeriggio…

10 ore ago

Acquista un locale in piazza e lo dona al Comune per trasformarlo in bagno pubblico

E' accaduto a Favara: il donatore è Rino Castronovo, un consigliere comunale, neo eletto alla…

11 ore ago

Consiglio comunale di Sciacca istituisce commissione indagine su AICA

Una commissione di indagine sulla gestione del servizio idrico integrato. E’ l’iniziativa assunta dal Consiglio…

12 ore ago

Strage di Monreale. C’è un terzo fermato per la sparatoria costata la vita a tre persone: arriva dallo Zen e ha 19 anni

Le indagini dei carabinieri hanno trovato anche la conferma del coinvolgimento dei primi due arrestati.…

12 ore ago