Categories: CronacaProvincia ag

ATO IDRICO: QUEI SINDACI CHE DISERTANO L’ASSEMBLEA E CHE NON DECIDONO A DANNO DEI CITTADINI

A parole sono tutti bravi. Ma quando c’è l’occasione di fare “sostanza”, i nostri sindaci salgano sull’Aventino, in barba agli interessi della comunità, dei cittadini. L’ultima assemblea dell’Ato Idrico agrigentino si è conclusa in modo infruttuoso: disertata. Non tutti si comportano in modo irresponsabili, pochi, invece, hanno il senso del bene comune. Ma in democrazia regnano i numeri e quando in assemblea non si raggiunge il numero legale, essa non può svolgersi. Hanno disertato l’assemblea dei soci la maggior parte dei sindaci. Era la terza assemblea disertata. L’ultima si doveva svolgere lo scorso 29 febbraio.

L’assemblea dei soci dovrebbe trattare il regolamento adottato dal Consiglio di Amministrazione dell’Ato e che dovrebbe consentire ai cittadini della provincia di Agrigento di avere lo stesso servizio ai medesimi costi. Ebbene, nulla di fatto. I sindaci assenti iresponsabili si lavano le mani nella fonte del disinteresse, della non applicazione della legge. Anzichè decidere, rimandano ad altri la decisione che dovrebbe essere di loro competenza.

Ci sono ancora 16 sindaci “ribelli” che non hanno ancora consegnato, come imposto dalla legge, le condotte idriche a Girgenti Acque. Sono una minoranza, ma i restanti 27 non potevano decidere sul nuovo regolamento? Nulla di fatto, invece.

Molto probabilmente arriverà il Commissario ad acta a provvedere. E così, giorno dopo giorno scivola nel baratro il senso della democrazia rapprsentativa. E poi si lamentano che la gente si allontana dalla politica!

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Muore al pronto soccorso: familiari citano Asp in tribunale

Chiedono di accertare la responsabilità medico-professionale dei sanitari che erano in turno Una famiglia agrigentina…

38 minuti ago

Esce il 20 maggio il nuovo saggio del critico d’arte agrigentino Tanino Bonifacio

“La Bellezza raccolta. L’arte contemporanea nella Collezione della Casa Museo Thule” Il 20 maggio 2025…

42 minuti ago

Ecco i lavori Asp nelle strutture sanitarie della provincia

Da Agrigento a Sciacca, da Canicattì a Licata, da Ribera a Ravanusa: interventi triennio 2025/2027…

11 ore ago

Celebrata la Giornata internazionale degli infermieri

L’Opi in piazza Cavour ad Agrigento la Croce Rossa Italiana e gli studenti in Infermieristica…

12 ore ago

Petizione “Salviamo ogni goccia d’acqua”: oggi raccolte centinaia di firme

Oltre cento firme in pochissimo tempo per la petizione "Salviamo ogni goccia d'acqua" oggi pomeriggio…

14 ore ago

Acquista un locale in piazza e lo dona al Comune per trasformarlo in bagno pubblico

E' accaduto a Favara: il donatore è Rino Castronovo, un consigliere comunale, neo eletto alla…

15 ore ago