Categories: CronacaProv ag

ATI, LA MONTAGNA HA PARTORITO IL TOPOLINO. NULLA DI FATTO E TANTA MELINA

L’assemblea dell’ATI di oggi pomeriggio è riuscita a partorire il nulla. Forse un misero topolino. All’ordine del giorno c’era la discussione sulla bozza che deve avere la nuova società che gestirà il servizio idrico integrato al posto di Girgenti Acque. Ma la discussione è stata troncata perché, come richiesto da qualche sindaco, è necessario comprendere prima chi farà parte del nuovo assetto. Rimane, dunque, il nocciolo della questione: chiarire l’anomalia che divide in due parti l’ATI tra Comuni consegnatari delle reti e impianti e Comuni non consegnatari.

Secondo il sindaco Carmelo Pace, “non è possibile che Comuni che non sono consegnatari abbiamo anche il potere di intervenire su una bozza di nuovo assetto societario, magari cassando o modificando articoli dello stesso”.

Intanto, tutti i 16 Comuni non consegnatari reclamano l’articolo 147, comma 2 bis, lettere a) e b) del D.Lgs. n. 152/2006. Consente, secondo specifiche e particolari caratteristiche, la gestione in proprio delle proprie reti e fonti. Sono caratteristiche che includeranno pochissimi dei 16 Comuni, non più di 2-3.

Si ha la sensazione che si applichi la melina, che si voglia attuare la strategia del far scorrere il tempo senza decidere. L’unica concretezza messa in atto oggi è che è passata la mozione con la quale si pone il termine di fine maggio per chiudere l’analisi delle richieste dei 16 Comuni non consegnatari e che reclamano l’articolo 147. Elaborazione e analisi che faranno gli Uffici tecnici dell’ATI seguendo precise direttive e norme nazionali e regionali.

Filippo Cardinale

Share
Published by
Filippo Cardinale

Recent Posts

(video) Nobile a Schifani: “Si vuole fare sprofondare Aica per affidarla a Siciliacque ?”

La presidente del cda sui social richiama il presidente della Regione che detiene il 25…

1 ora ago

Le Gemelle Monelle: 83 anni e star di TikTok

Da Casalecchio di Reno al cuore del web: Maria Pia e Maria Teresa Rossi conquistano…

2 ore ago

Il distaccamento dei Vigili del Fuoco di Cianciana cerca nuovi volontari per rinfoltire l’organico

Le manifestazioni di interesse dovranno pervenire entro il 12 settembre 2025 Il Comando dei Vigili…

2 ore ago

“SciacCarnevale Story”: da oggi un tuffo nella storia del Carnevale di Sciacca

Una mostra propone un viaggio attraverso circa trenta scatti storici, selezionati dai soci de L’AltraSciacca…

2 ore ago

Lotti di pesto di pistacchio prodotti in Sicilia ritirati dal mercato per alto rischio chimico

Il nome o la ragione sociale dell’OSA a nome del quale il prodotto è commercializzato…

18 ore ago

Crisi della pesca: commercianti e ristoratori in ginocchio

Filiera ittica al collasso nel Canale di Sicilia. Appello al sindaco Termine: “Serve lo stato…

1 giorno ago