Le dimissioni dal Consiglio Direttivo dell’ATI di Anna Alba, sindaco di Favara (Comune consegnatario di reti e impianti), stanno generando un movimento tellurico che si propaga. Il sindaco Anna Alba si è dimessa per “l’immobilismo” dell’ATI e per il suo “modus operandi”. Alba è critica verso lo stallo dell’ATI perchè non c’è “chiarezza verso le posizioni dei Comuni non consegnatari delle reti e degli impianti”.
A ruota, interviene il sindaco di Ribera Carmelo Pace che ha scritto una lettera al presidente dell’ATI, Francesca Valenti (Sindaco di Sciacca), chiedendo l’immediata convocazione dell’Assemblea dell’ATI.
Pace chiede l’Assemblea per discutere sull’assunzione “di decisioni importanti e improcrastinabili”. Pace, inoltre, “condivide le motivazioni della collega Anna Alba”. I I 27 Comuni consegnatari delle reti e degli impianti sono i più svantaggiati dall’immobilismo dell’ATI.
Stupisce il fatto che il Consiglio comunale di Sciacca non rilanci un immediato dibattito sulla situazione che si è venuta a creare, considerando che proprio la città termale, insieme agli altri 26 Comuni consegnatari, subisce più disagi e danni. Ma soprattutto, danni e disagi che colpiscono i cittadini.
Filippo Cardinale
Panico nel pomeriggio mentre il veicolo viaggiava verso Casteltermini. I Vigili del fuoco hanno spento…
Il litorale menfitano l'unico riconosciuto per mare eccellente e servizi di tutta la Sicilia occidentale…
Il conferimento è avvenuto ieri al Quirinale. Momento toccante per due uomini che si stimano…
Il giudice del lavoro dott. Leonardo Modica con la sentenza del 12 maggio 2025 da…
SCIACCA- L’Unità Operativa di endoscopia digestiva del presidio ospedaliero “Giovanni Paolo II” di Sciacca ha…
La società di Pippo e Andrea Giuffrida si afferma a Salsomaggiore con Inzerillo, Emanuele Giuffrida…