Cammino traballante, diminuzione del tono muscolare, difficoltà a controllare l’ampiezza del movimento e coordinare la parola e i movimenti oculari. Sono questi i sintomi più frequenti che si manifestano nei pazienti affetti da atassia (dal greco ataxiā, disordine): una malattia degenerativa del sistema nervoso che in Italia colpisce circa 5000 soggetti e provoca la diminuzione dei movimenti di alcune parti del corpo come le dita delle mani, le braccia, le gambe, il tronco, la parola nonché il meccanismo della deglutizione.
Con l’obiettivo di approfondire i principali aspetti clinici e le modalità di trattamento fisioterapico di questa patologia, sabato 5 e domenica 6 maggio presso il Presidio di Sciacca dell’IRCCS Fondazione Salvatore Maugeri, è in programma il seminario di formazione “Introduzione al riconoscimento e trattamento della persona con Atassia secondo il concetto Bobath”.
A guidare il corso, organizzato dal dr. Domenico De Cicco, direttore dell’U.O. di Neuroriabilitazione Intensiva, saranno: il Prof. Victor Hugo Urquizo, fisioterapista e membro dell’International Teacher Bobath-IBITA nel 1994 e Bobath Advanced Tutor-IBITA nel 2003 con la collaborazione del Prof. Honorè Vernetti Mansin, fisioterapista e membro dell’International Teacher Bobath-IBITA nel 2000.
La vittima avrebbe 39 anni Un sub che stava lavorando al recupero del Bayesian, il…
Non si placa lo scontro politico sulla vicenda dei "doppioni" fra gli ospedali di Sciacca…
Mercoledì 21 maggio la prima udienza generale Leone XIV presiederà domenica 18 maggio la sua…
Assessore Messina: «Garantiranno la funzionalità per il 2025» La Regione assegna 108 milioni di euro…
Tutto ciò in attesa che si realizzi la “Fondazione Scala dei Turchi” che andrà a…
Giurdanella: "Non si è ancora spenta nel nostro cuore, anzi, vibrerà ancora a lungo, l’indimenticabile…