Assunzioni INPS con il Maxi Concorso: 585 Posti in Tutta Italia e ti basta il Diploma | I dettagli

Inps

Inps - fonte:Redazione web

L’Inps ha annunciato diversi concorsi tra cui il maxi concorso da 585 assunzioni, per candidarti ti basta il Diploma, ecco i dettagli.

Inps
Inps – fonte:Redazione web

L’INPS (Istituto Nazionale della Previdenza Sociale), l’ente pubblico responsabile della gestione dei sistemi di previdenza e assistenza sociale in Italia, ha annunciato la pubblicazione di diversi bandi di concorso per l’assunzione di nuovo personale. Tra questi, spicca il concorso destinato ai diplomati, con 585 posti disponibili in categoria economica B. Questa è un’opportunità eccezionale per chi possiede un diploma di scuola secondaria di II grado e cerca una posizione stabile e gratificante all’interno di una delle istituzioni più importanti del paese.

Requisiti per la Candidatura

Per partecipare a questo concorso, i candidati devono soddisfare i seguenti requisiti:

  • Formazione: Possesso del diploma di scuola secondaria di II grado (diploma di maturità), conseguito dopo un corso di studi quinquennale.
  • Età e Cittadinanza: Rispetto dei requisiti generici per l’accesso ai concorsi pubblici, come la cittadinanza italiana o di uno stato membro dell’UE, e altri criteri previsti dalla normativa.

Ruolo e Responsabilità

I candidati selezionati saranno impiegati in diverse mansioni all’interno dell’INPS, tutte rientranti nella categoria economica B. Questo significa che saranno principalmente coinvolti in attività di supporto amministrativo e gestionale, fondamentali per il corretto funzionamento dell’ente.

Storia e Missione dell’INPS

L’INPS, fondato nel 1898, ha una lunga storia di servizio nel campo della previdenza sociale. Inizialmente creato come Istituto Nazionale di Previdenza per i Dipendenti dell’Industria, l’INPS ha ampliato il suo raggio d’azione includendo nel 2012 l’INPDAP e l’ENPALS, consolidando così la sua funzione di garante della protezione sociale in Italia. L’ente oggi si occupa di:

  • Erogazione di prestazioni pensionistiche e di sostegno al reddito.
  • Assistenza in caso di disabilità, vecchiaia, malattia, e infortunio sul lavoro.
  • Gestione dei contributi dei lavoratori e dei datori di lavoro.

Opportunità di Carriera e Benefici

Unirsi all’INPS come dipendente significa garantirsi una carriera stabile e progressiva, con la possibilità di contribuire attivamente alla gestione della previdenza e dell’assistenza sociale in Italia. L’INPS offre:

  • Stabilità occupazionale e opportunità di crescita professionale.
  • Condizioni di lavoro regolate da contratti collettivi nazionali.
  • Accesso a formazioni e aggiornamenti continui.

Processo di Selezione

Il processo di selezione può includere prove scritte, orali, e la valutazione dei titoli, a seconda del profilo specifico richiesto. I dettagli sulle modalità di selezione saranno specificati nel bando di concorso.

Pubblicheremo il Bando non appena disponibile, continuate a seguirci per rimanere aggiornati.

Solo 1 su 10 risolve l’espressione aritmetica in 15 secondi e a mente | accetti la sfida?

Tra storia e bellezza: Il borgo siciliano amato da Verga | Una tappa imperdibile

email sharing button