Categories: CronacaSciacca

ASSOCIAZIONE COMMERCIANTI CENTRO STORICO: “SIAMO STANCHI DI CHIEDERE CIO’ CHE CI SPETTA DI DIRITTO”

“Siamo davvero stanchi di dover chiedere ciò che ci spetta di diritto. Oggi, ancora una volta, abbiamo sollecitato i nostri amministratori per ottenere, dopo sette mesi dalla concordata comunicazione, lo sgravio dei tributi locali come da regolamento comunale delle entrate. Apprendiamo infatti con stupore che, in questi giorni il Comune di Sciacca attraverso SERIT Sicilia, l’agenzia di riscossione appartenente a EQUITALIA, sta inoltrando gli avvisi relativi alla TARSU per l’anno 2011, anche ai commercianti di Via G. Licata, ovvero a tutti coloro che sono stati danneggiati dal cantiere della CHIAZZA (attualmente ancora ufficialmente aperto ma inspiegabilmente fermo), e che sono stati esentati dal pagamento di tale tributo come riconosciuto dal Comune di Sciacca, nella persona del Sig. Sindaco che, anche attraverso interviste e conferenze stampa oltre allo sgravio per le tasse di competenza comunale, aveva financo promesso di attivare il famoso Credito Agevolato per Artigiani e Commercianti nella quale il Comune metteva a disposizione 100 mila Euro”.

E’ quanto denuncia l’Associazione dei Commercianti del Centro Storico che, inoltre, rimarca: “Purtroppo come ormai di routine, assistiamo ad una insensibilità nei confronti dei Commercianti e di quelli danneggiati in particolare, che si trasforma sempre e solo in parole, proclami e chiacchiere ma in nessun atto concreto. Infatti nessun commerciante ha ancora ricevuto comunicazione sia per l’anno 2010 di cui attendiamo parziale sgravio, ma oltre al danno anche la beffa di ricevere già la cartella per il 2011 per intero. Chiediamo pertanto, con massima solerzia l’applicazione reale e non a parole, di ciò che ci spetta per diritto. Se non si è in grado di espletare ordinarie e già programmate procedure come questa, ci sembra opportuno che si abbia il coraggio di ammettere il fallimento politico-amministrativo e trarne le dovute conseguenze”.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Shock al Policlinico di Palermo: paziente oncologico finisce un controllo va in auto e si spara

Alla tragedia hanno assistito molte persone Paura all’ospedale Policlinico di Palermo dopo che un uomo…

1 ora ago

Karate: 5 atleti cadetti Ippon qualificati ai campionati italiani

Si tratta di Oriana Alfano, Salvatore Noto, Filippo Vitello, Giuseppe Riggi, Giovanni Sicola e Virginia…

1 ora ago

La donna morta carbonizzata al distributore, non è stato un incidente: si è data fuoco

Il sostituto procuratore di turno ha restituito il cadavere ai familiari e domani saranno celebrati…

3 ore ago

Presentato il programma di “Festival del Mare e del Gusto” organizzato dal Flag

Dal 6 giugno musica e teatro nei nove Comuni che compongono il Gruppo di Azione…

3 ore ago

Secondo appuntamento nella chiesa Madre de “La Fede ed il Contrasto alle Pestilenze del Terzo Millennio”

La Basilica Maria Santissima del Soccorso ospita il secondo appuntamento de "La Fede ed il…

3 ore ago

Mozione per ridurre il diritto di voto ai sindaci morosi: senza modifica statutaria è solo aria fritta

L'assemblea dei soci dell'Ati ha approvato una mozione che propone di limitare il diritto di…

4 ore ago