David Emmi, consigliere comunale e capogruppo dell’Ncd, giudica positivo l’intervento dell’assessore regionale alla sanità Lucia Borsellino, che si è impegnata a trasformare l’emodinamica in unità complessa, rendendola così più autonoma rispetto ad oggi, ed a fare lo setsso con la nefrologia, pensando anche alla previsione di un reparto di endocrinologia ed all’aumento dei posti letto in cardiologia.
“L’assessore Borsellino – dice Emmi – ha perfettamente recepito il nostro grido di allarme, ha capito che gli utenti di Sciacca se non hanno un servizio nel loro ospedale si rivolgono a Palermo, non vanno certamente ad Agrigento. Ha capito che noi siamo distanti geograficamente e culturalmente dal San Giovanni di Dio, che non si può pensare che i due ospedali siano complementari, che possono trovare ad Agrigento quello che non c’è a Sciacca”.
L’assessore Borsellino sembra volere rivedere quel piano che è stato bocciato dalla commissione sanità dell’Ars e che prevedeva taglio di posti letto in cardiologia e medicina, mentre ha confermato la convenzione con la Fondazione Maugeri per la riabilitazione disabili.
“Il mio giudizio è positivo – conclude Emmi -ma ora aspettiamo i fatti, troppe volte abbiamo ascoltato di impegni che poi non sono stati mantenuti, saremo vigili e seguiremo da vicino tutte le successive fasi”.
La vittima avrebbe 39 anni Un sub che stava lavorando al recupero del Bayesian, il…
Non si placa lo scontro politico sulla vicenda dei "doppioni" fra gli ospedali di Sciacca…
Mercoledì 21 maggio la prima udienza generale Leone XIV presiederà domenica 18 maggio la sua…
Assessore Messina: «Garantiranno la funzionalità per il 2025» La Regione assegna 108 milioni di euro…
Tutto ciò in attesa che si realizzi la “Fondazione Scala dei Turchi” che andrà a…
Giurdanella: "Non si è ancora spenta nel nostro cuore, anzi, vibrerà ancora a lungo, l’indimenticabile…