Il sindaco della nostra Città è lesto a dare risposte scritte con la specialità di incolpare sempre gli altri, specialmente gli Uffici. Per rendere la vita ancor più comoda al nostro primo cittadino, noi del Corriere di Sciacca omaggiamo la pagina 15 della delibera di giunta regionale n. 1 del 3 febbraio 2009. Delibera che ha oggetto “Piano Energetico Regionale Siciliano, approvazione”.
Prima ancora di passare alla narrazione del punto 7 MISURE DI COMPENSAZIONI, desideriamo ricordare al sindaco di Sciacca che il sindaco di Ribera ha hatto revocare l’autorizzazione già rilasciata per la realizzazione della centrale a biomasse. Non si è scoraggiato ed è andato avanti a testa bassa, riuscendo a tutelare i cittadini. Il sindaco di Ribera usa partecipare alle conferenza di servizi insieme ad un tecnico. Ci va lui, caro
Fatta questa osservazione, la mancata partecipazione alla conferenza di servizi del giorno 9 gennaio non ha consentito al Comune di Sciacca di ottenere le compensazioni da parte della società realizzatrice del mega impianto di produzione di energia da fonti alternative.
7. MISURE DI COMPENSAZIONI. La Conferenza di Servizi, ove motivatamente ritenga che non possano essere individuate misure di mitigazione ambientale tra quelle di cui al precedente punto 6 e valuti che il rilascio della autorizzazione richiesta debba essere, comunque, assistito da misure di compensazione, lo subordina alla realizzazione, da parte del richiedente e/o con onere finanziario a suo integrale carico, di strutture o impianti di rilievo socio-sanitario o di riqualificazione territoriale significativi per le aree interessate. La Conferenza di Servizi, in alternativa e con le medesime modalità, può subordinare il rilascio delle autorizzazioni all’impegno del richiedente a destinare per usi collettivi una percentuale concordata dell’energia prodotta dagli impianti, al fine di ridurre i costi dell’energia per le imprese insediate nel territorio, in proporzione alla prevista capacità occupazionale.
Il segretario nazionale della Democrazia Cristiana, on. Totò Cuffaro, e il capogruppo della DC all’ARS,…
Lo prevede un'ordinanza del commissario Carmelo Burgio. Nei prossimi giorni sarà riattivato il sistema di…
Il presidente ha ricevuto una prima informativa dall’assessore Faraoni che aveva incontrato il medico e…
La storica competizione motoristica, giunta alla 109° edizione, è partita ieri dai piedi del teatro…
Papa Leone XIV, Robert Francis Prevost, primo pontefice americano di Chicago, ha una missione complessa…
E' l'americano Rober Francis Prevost il nuovo Papa eletto dal Conclave. Ha 70 anni, ha…