L’assemblea regionale del Pd si èchiusa. L’accordo raggiunto tra le correnti del partito prevede che Giuseppe Lupo resti segretario, ma affiancato da un ufficio politico che lo supporti da qui in avanti. La mozione è stata ritirata.
L’area “Cracolici-Lumia”, “Innovazioni” e “Letta” dichiara: “Abbiamo ritirato la mozione di sfiducia per senso di responsabilità: non era certo con un voto in più o in meno rispetto alla formale approvazione della mozione, che avremmo risolto i problemi del PD siciliano. Eravamo anche contrari al commissariamento romano: non era questa la “medicina” adatta. La crisi del Partito è sotto gli occhi di tutti. Ritirando la mozione di sfiducia e promuovendo una gestione collegiale, capace di coinvolgere le anime del PD, abbiamo investito in un percorso per guidare il Partito verso le prossime elezioni regionali: solo ritrovando unità e una linea politica chiara potremo essere promotori credibili di progetti e larghe alleanze in grado di vincere e governare, per garantire lo sviluppo della Sicilia. E’ l’ultima possibilità che ha il PD, e chi lo dirige, per uscire da una situazione che ancora oggi appare confusa e incerta”.
Mercoledì 21 maggio la prima udienza generale Leone XIV presiederà domenica 18 maggio la sua…
Assessore Messina: «Garantiranno la funzionalità per il 2025» La Regione assegna 108 milioni di euro…
Tutto ciò in attesa che si realizzi la “Fondazione Scala dei Turchi” che andrà a…
Giurdanella: "Non si è ancora spenta nel nostro cuore, anzi, vibrerà ancora a lungo, l’indimenticabile…
Il Planet Dance Sciacca ASD ed EPS lo scorso mercoledì ha organizzato una serata dedicata…
Il parlamentare saccense Michele Catanzaro alla guida del gruppo parlamentare pronto a disertare il congresso…