Categories: CronacaSciacca

ASSALTO PETROLIFERO DAVANTI SCIACCA: CI RISIAMO, C’E’ UNA RICHIESTA DELLA NORTHEN PETROLEUM

Interpellanza al Ministro dell’Ambiente e della tutela del territorio e del mare presentata dall’onorevole Giuseppe Marinello. Ci risiamo, continua l’assalto aslle nostre coste. Pubblichiamo l’interpellanza del deputato del Pdl.

 Interpellanza 2-01342 presentata mercoledì 1 febbraio 2012, seduta n.580

La società proponente è la Northen Petroleum, che ha presentato due istanze. La prima è ubicata nel Canale di Sicilia, a sud-ovest di Porto Empedocle ed Agrigento. La distanza dalla costa siciliana varia da un minimo di 19,7 chilometri ed ha una superficie di 334.5 chilometri quadrati. La seconda è ubicata nel Canale di Sicilia, a sud di Sciacca e ad ovest di Porto Empedocle, nella Zona «G». La distanza dalla costa siciliana varia da un minimo di 19 chilometri (circa 10.3 miglia marine) fino ad un massimo di 32 chilometri (circa 17.3 miglia marine) e l’area ha una superficie di 153, 5 chilometri quadrati. Le due richieste, secondo il deputato Giuseppe Marinello presentano notevoli criticità, sollevate peraltro anche delle amministrazioni di Sciacca e Porto Empedocle. Prima fra tutte la presenza di una forte attività sismica e vulcanica nella zona marittima interessata. A circa 26 miglia nautiche dalla costa di Sciacca e a 39 da Pantelleria, si trovano le bocche vulcaniche dell’Empedocle, ma dei rischi sismici e vulcanici, negli studi presentati della Northern Petroleum Ltd., non c’è traccia. Ulteriori problemi, scrive Marinello, derivano dalla presenza di una corrente di risalita che porterebbe gli eventuali fanghi ed oli sversati direttamente sulle coste di Sciacca, danneggiando l’economia turistica locale e le aree protette della riserva naturale orientata Foce del Fiume Platani e della riserva naturale orientata di Torre Salsa. In conclusione, la società petrolifera ha chiesto due permessi di ricerca proprio di fronte la costa saccense, non tenendo conto che nell’estate del 2010 il Ministro dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare aveva vietato le prospezioni petrolifere nelle aree costiere del Mediterraneo e in tutte le aree che presentino particolare pericolosità geologica e chiede di sospendere le istanze di ricerca della Northern Petroleum Ltd., nel canale di Sicilia, sino alla definizione di una nuova normativa nazionale.

 

L’Associazione l’Altra Sciacca e il Comitato Stoppa la Piattaforma hanno, intanto, inviato 4 telegrammi al:

Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare,
Presidenza della Regione Sicilia,
Assessorato Regionale del Territorio e dell’Ambiente,
Assessorato Regionale dell’Energia e dei Servizi di Pubblica Utilità.

“Dopo il grande successo riguardo il rigetto dei permessi di ricerca nel banco di Pantelleria che il Comitato Stoppa La Piattaforma ha ottenuto assieme a numerose associazioni siciliane ed italiane, i petrolieri ci riprovano con due permessi di ricerca di circa 420 Kmq a Sud di Sciacca ed Agrigento. La società proponente è la Northen Petroleum, i pemessi sono il d29 GRNP e il d30 GRNP”, scrivono le Associazioni. E poi: “Come al solito la popolazione non è stata informata, tant’è che è soltanto da pochissimi giorni che ne siamo venuti a conoscenza e la scadenza  per presentare osservazioni circa questi permessi è il 5 Febbraio. L’area interessata è contigua al famigerato Vulcano Empedocle e zona di riproduzione di specie ittiche di vitale importanza commerciale (ad esempio il gambero rosa). Il comitato nonostante l’esiguo tempo a disposizione si è attivato per presentare le opposizioni. Anche questa volta combatteremo per la salvaguardia del nostro mare”.

 

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Tragedia ad Agrigento, donna di 41 anni muore carbonizzata mentre fa benzina

Tragedia ad Agrigento. Una donna di 41 anni – Valeria Di Gloria – è morta…

2 ore ago

La pizza sempre più cara: rispetto a 6 anni fa, il prezzo medio sarebbe aumentato del 18,3% a livello nazionale

I calcoli del Centro di formazione e ricerca sui consumi (Crc), che ha realizzato un’indagine…

4 ore ago

Il corpo del giudice beato Rosario Livatino esposto per la venerazione

Migliaia di fedeli ad attenderlo e omaggiarlo. Fino a domenica 18 Maggio, la reliquia resterà…

4 ore ago

Tragico schianto alla rotonda tra uno scooter e un’auto a Barrafranca: muore un ragazzino di 15 anni

Soccorso è stato trasportato al Sant'Elia di Caltanissetta dove però è spirato Un ragazzo di…

8 ore ago

Sciacca, terra d’acqua (per gli altri): la città resta a secco, ma alimenta mezza provincia. Intervenga la Procura

Saccensi esasperati, zone della città in cui l'erogazione appare come un miracolo che si concretizza…

9 ore ago

Alla scoperta della Sardegna in moto. Esperienza di un viaggio indimenticabile di 36 centauri con 19 moto (Foto gallery)

Questo diario racconta il nostro itinerario su due ruote: sei giorni di curve, scoperte e…

10 ore ago