BURGIO. È stato ufficialmente pubblicato il Decreto Dirigenziale n. 1266 del 19 maggio 2025, con cui la Regione Siciliana – Assessorato della Famiglia, delle Politiche Sociali e del Lavoro ha approvato e finanziato il progetto del Comune di Burgio per la riconversione dell’ex casello ferroviario in un asilo nido per un importo complessivo di 750 mila euro. Il finanziamento, inserito nel Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2021-2027 (FSC) e nell’Accordo per la Coesione della Regione Siciliana, permetterà di restituire nuova vita a un edificio storico, trasformandolo in un luogo dedicato alla cura, all’educazione e al futuro dei bambini di Burgio. Esprime soddisfazione il Sindaco Vincenzo Galifi: “Questo finanziamento non è solo un intervento strutturale, ma un vero e proprio atto d’amore verso la nostra comunità. Vogliamo che ogni bambino di Burgio abbia l’opportunità di crescere in un ambiente sicuro, stimolante e accogliente. Trasformare un vecchio casello ferroviario in un asilo nido significa unire memoria e futuro, tradizione e progresso. È un simbolo di rinascita, di visione e di speranza, un edificio oggi fatiscente diventerà la culla del futuro della nostra comunità. Ringrazio tutti coloro che hanno lavorato e collaborato per il finanziamento di questo progetto.”
L'associazione ribadisce l'idea di rendere via Licata interamente pedonale, per trasformarla in luogo di passeggio,…
Lo hanno detto, in occasione dell'ultima seduta del consiglio comunale di Sciacca, i consiglieri comunali…
Ritengono che sulla pelle dei bambini siciliani si stia tentando di giocare partite non soltanto…
La questione AICA è come un vortice che si trascina tutto. E trascina anche chi…
I due episodi segnalati a Santa Margherita e Lucca Sicula, attuati con il cosiddetto “metodo…
Schifani e Amata: «Strumento per inclusività sociale» Sono oltre un migliaio le società e le…