Aperturesotto

ASI FEST 2025: una serata di sport, arte e condivisione che ha acceso l’estate a Sciacca

“ASI FEST 2025” non è stato solo uno spettacolo, ma un simbolo: una festa di fine attività per tanti sodalizi sportivi e culturali, ma soprattutto un’occasione per ribadire i valori dell’inclusione, della socialità e della crescita collettiva.

Sciacca ha salutato l’inizio dell’estate con una serata di energia grazie all’“ASI FEST 2025”, evento organizzato dal Comitato Provinciale ASI di Agrigento in collaborazione con le associazioni affiliate e il patrocinio del Comune e del comitato regionale. Ieri sera piazza Angelo Scandaliato si è trasformata in un vero e proprio palcoscenico sotto le stelle, ospitando centinaia di spettatori che hanno seguito le performance dei tanti giovani impegnati nelle varie attività.

L’evento, alla sua prima edizione, ha superato ogni aspettativa: una platea gremita, applausi continui e un clima festoso hanno accompagnato le performance delle associazioni sportive e culturali provenienti dalle province di Agrigento, Trapani e Palermo. Disciplina dopo disciplina, si sono alternati momenti di adrenalina, emozione e talento: dalla ginnastica aerobica al kickboxing, dal canto al twirling, fino alla danza e al calisthenics, in un flusso armonico che ha celebrato lo sport in tutte le sue forme. A condurre la serata con professionalità e verve sono stati Olga Galluzzo e Joe Prestia. Il pubblico ha premiato con entusiasmo le performance che si sono succedute sul palco, dimostrando quanto lo sport e l’arte siano strumenti potenti di aggregazione e inclusione.

“ASI FEST 2025” non è stato solo uno spettacolo, ma un simbolo: una festa di fine attività per tanti sodalizi sportivi e culturali, ma soprattutto un’occasione per ribadire i valori dell’inclusione, della socialità e della crescita collettiva. “Abbiamo voluto creare qualcosa di unico—ha dichiarato il Presidente del Comitato Provinciale ASI di Agrigento Mario Cucchiara —riunendo discipline diverse sotto un unico messaggio: lo sport come motore di aggregazione e valore sociale.” Sono intervenuti il sindaco Fabio Termine e l’assessore allo sport Valeria Gulotta.

La manifestazione ha segnato idealmente l’avvio dell’estate saccense, lasciando dietro di sé un’ondata di energia, emozione e partecipazione. Con i suoi 30 anni di attività festeggiati nel 2025, l’ASI continua a essere un pilastro nel mondo dello sport e del terzo settore, promuovendo valori condivisi e buone pratiche in tutto il territorio.

Giuseppe Recca

Share
Published by
Giuseppe Recca

Recent Posts

Giugno tra i più caldi della storia

Da martedì le temperature massime torneranno ovunque intorno ai 28-30 gradi, mercoledì anche in Sicilia…

32 minuti ago

Al Festival del mare e del gusto stasera a Sciacca lo show di Maurizio Filardo

Lo spettacolo unisce l'esecuzione di alcuni dei capolavori assoluti della tradizione musicale siciliana ai luoghi…

51 minuti ago

Occhi elettronici contro l’inciviltà: raffica di condanne per abbandono di rifiuti ad Agrigento e Sciacca

Nove agrigentini condannati con decreti penali e dieci cittadini segnalati a Sciacca: le telecamere mobili…

4 ore ago

Catania, bancarotta pilotata: scatta il sequestro da 10milioni di euro nei confronti di una attività alberghiera

I militari della Guardia di finanza di Catania, coordinati dalla procura della Repubblica,  hanno eseguito il…

8 ore ago

Sciacca…turistica, “totale assenza di attività ricreative rivolte ai giovani”. Lettera di una ospite della nostra città

Una lettera garbata con spunti costruttivi. L'autrice è una turista bolognese, Chiara Caterina Ditta, che…

8 ore ago

Rimozione Posidonia e rifiuti nell’area portuale di Porto Palo

Gli uffici comunali stanno predisponendo gli atti necessari per l’espletamento della relativa gara, prevista nei…

8 ore ago