ASI FEST 2025: una serata di sport, arte e condivisione che ha acceso l’estate a Sciacca

“ASI FEST 2025” non è stato solo uno spettacolo, ma un simbolo: una festa di fine attività per tanti sodalizi sportivi e culturali, ma soprattutto un’occasione per ribadire i valori dell’inclusione, della socialità e della crescita collettiva.

Sciacca ha salutato l’inizio dell’estate con una serata di energia grazie all’“ASI FEST 2025”, evento organizzato dal Comitato Provinciale ASI di Agrigento in collaborazione con le associazioni affiliate e il patrocinio del Comune e del comitato regionale. Ieri sera piazza Angelo Scandaliato si è trasformata in un vero e proprio palcoscenico sotto le stelle, ospitando centinaia di spettatori che hanno seguito le performance dei tanti giovani impegnati nelle varie attività.
L’evento, alla sua prima edizione, ha superato ogni aspettativa: una platea gremita, applausi continui e un clima festoso hanno accompagnato le performance delle associazioni sportive e culturali provenienti dalle province di Agrigento, Trapani e Palermo. Disciplina dopo disciplina, si sono alternati momenti di adrenalina, emozione e talento: dalla ginnastica aerobica al kickboxing, dal canto al twirling, fino alla danza e al calisthenics, in un flusso armonico che ha celebrato lo sport in tutte le sue forme. A condurre la serata con professionalità e verve sono stati Olga Galluzzo e Joe Prestia. Il pubblico ha premiato con entusiasmo le performance che si sono succedute sul palco, dimostrando quanto lo sport e l’arte siano strumenti potenti di aggregazione e inclusione.
“ASI FEST 2025” non è stato solo uno spettacolo, ma un simbolo: una festa di fine attività per tanti sodalizi sportivi e culturali, ma soprattutto un’occasione per ribadire i valori dell’inclusione, della socialità e della crescita collettiva. “Abbiamo voluto creare qualcosa di unico—ha dichiarato il Presidente del Comitato Provinciale ASI di Agrigento Mario Cucchiara —riunendo discipline diverse sotto un unico messaggio: lo sport come motore di aggregazione e valore sociale.” Sono intervenuti il sindaco Fabio Termine e l’assessore allo sport Valeria Gulotta.
La manifestazione ha segnato idealmente l’avvio dell’estate saccense, lasciando dietro di sé un’ondata di energia, emozione e partecipazione. Con i suoi 30 anni di attività festeggiati nel 2025, l’ASI continua a essere un pilastro nel mondo dello sport e del terzo settore, promuovendo valori condivisi e buone pratiche in tutto il territorio.