“L’Associazione Siciliana per l’Agricoltura e i Comitati Spontanei Agricoltori, contestano, come già era avvenuto negli scorsi anni, l’aumento dell’acqua per uso irriguo. Il consorzio di Bonifica AG3 ha già fatto recapitare dei bollettini per il recupero dei 4 centesimi dell’anno 2011. Un aumento che oltre all’attuale anno si ripercuote per l’anno già passato. Un aumento quindi dai 15 ai 19 centesimi a metro cubo. Nonostante le varie riunioni, con delle promesse fatte, con i vari assessori all’Agricoltura che si sono avvicendati alla Regione negli ultimi anni, ogni anno ci tocca ritornare sull’argomento come se nulla sia stato fatto e nulla sia stato discusso. Il problema sembra che sia della Regione, che non eroga i contributi spettanti al Consorzio, ma gli unici che devono pagare per ora sono sempre gli agricoltori, di cui a quanto pare la Regione ormai non interessa nulla! In un momento di crisi dell’agricoltura come questo, un aumento di questo genere comporterebbe solo un peggioramento della crisi, ed invogliare tutte le aziende, che utilizzano l’irrigazione, ad abbandonare il tipo di coltura perché totalmente priva di reddito. L’ASA ed i CSA prenderanno contatti presso la Regione per ottenere qualche risposta più esaustiva rispetto gli anni precedenti!”
Dopo la rissa dei giorni scorsi intensificati i controlli. I poliziotti chiamano personale Bono-Sea per…
La tragedia a Caltagirone. La Procura ha aperto un’inchiesta Tragedia questo pomeriggio in una casa…
Lo ha reso noto il deputato regionale Ismaele La Vardera che aveva segnalato il caso…
"Il mio augurio è che l’inizio dei congressi possa riconsegnare un clima di serenità e…
Il gestore non rispondeva ma dopo un nostro articolo e la nota dell'assessore Curreri al…
In competizione le due anime progressiste. Entrambi puntano sull'unità dopo anni di divisioni Partito Democratico…