Categories: PalermoPolitica

ARS, SI A TAGLI CONSIGLI COMUNALI. DUEMILA AMMINISTRATORI IN MENO

Approvati a Sala d’Ercole gli articoli del disegno di legge sui tagli alla composizione e alle indennità dei Consigli comunali. Si attende, quindi, solo il voto finale.

“Con questa legge – ha detto Antonello Cracolici, presidente della commissione Affari istituzionali all’Ars – mettiamo un tassello che avvicina la Sicilia al resto d’Italia: la ‘specialità’ adesso è ‘normalità’, non è più un privilegio. Voto in maniera convinta questa legge – ha proseguito – che è arrivata in Aula dopo essere stata approvata ad unanimità in commissione: non è la legge che avrei voluto in tutto e per tutto, abbiamo accettato compromessi ragionevoli, alla fine siamo di fronte ad un testo completo e coerente. Voglio solo ricordare – ha aggiunto Cracolici – che questa legge segue l’approvazione di norme da parte di quest’aula che adeguano le indennità dei parlamentari regionali ai consiglieri regionali del resto del Paese. Stiamo portando avanti un percorso coerente di tagli alla spesa e razionalizzazione degli enti locali e di governo: oggi abbiamo messo un altro tassello alla ‘modernizzazione’ della Sicilia”.

Cracolici ha poi ricordato alcuni ‘numeri’ di questa riforma: “si tagliano circa 1.300 consiglieri comunali in Sicilia sui circa 6.200 attuali; si tagliano 500 assessori fra piccoli e grandi comuni; si riducono 102 consiglieri di Circoscrizione a Palermo Catania e Messina, si cancellano i consigli di Circoscrizione che, se pur a titolo gratuito, sarebbero potuti essere costituiti negli altri comuni siciliani: è una riforma seria e importante – ha concluso – bastano queste cifre per capire che le critiche a questa legge sono stucchevoli e strumentali”.

I tagli alle indennità saranno operativi con il primo rinnovo dei consigli comunali. I gettoni per i consiglieri comunali passeranno da 140 a 103 euro lordi a Palermo, a Catania da 84 a 59, da 56 a 36 in tutti gli altri Comuni capoluogo e in quelli tra 30 mila e 250 mila abitanti.

Anche i sindaci guadagneranno di meno. A Palermo da 8.459 euro si passerà a 7.018, a Catania da 6.274 a 5.205, da 5.600 a 4.658 negli altri capoluoghi e così via anche negli altri Comuni.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Operazione del Corpo forestale su Monte Sara nell’Agrigentino. Savarino: «Intervento tempestivo ha scongiurato il peggio»

E' stato necessario l’intervento coordinato di quattro canadair e due elicotteri antincendio, sotto la supervisione…

6 ore ago

Spiagge libere: l’Unione dei Comitati di Quartiere lancia l’allarme sul Piano Demaniale

Preoccupazione per il futuro della costa di Sciacca: i comitati chiedono trasparenza e scelte orientate…

7 ore ago

Morso di cavallo provoca grave trauma: salvato l’arto grazie alla microchirurgia

Un intervento complesso all’ospedale Villa Sofia Cervello ha evitato l’amputazione dell’avambraccio di un paziente in…

7 ore ago

Travolta da motociclista all’Addaura: morta donna di 65 anni

Era moglie del presidente del presidente del comitato regionale tennis Gabriele Palpacelli, morto nel 2022…

7 ore ago

Monte Sara in fiamme: distrutti 1.000 ettari di bosco, si sospetta incendio doloso

Le fiamme hanno inghiottito oltre 1.000 ettari di vegetazione, tra pini, eucalipti, cipressi e macchia…

8 ore ago

CGIL Agrigento incontra il Direttore Generale dell’ASP: priorità alla carenza di personale medico e alla sicurezza sul lavoro

Durante il confronto, è emersa la necessità condivisa di procedere con una mappatura dettagliata dei…

12 ore ago