Le indennità degli assessori regionali in Sicilia non si toccano. La Presidenza dell’Assemblea regionale siciliana ha dichiarato inammissibile un emendamento all’esercizio provvisorio (perché non compatibile alla materia trattata) che aboliva una delle due indennità percepite dagli assessori non eletti, i cosiddetti tecnici.
Se l’emendamento fosse stato votato in aula, il compenso degli assessori sarebbe stato ridotto notevolmente, passando dagli attuali 14.200 euro circa a 4mila euro . L’emendamento infatti prevedeva l’erogazione della sola indennità di funzione equiparata a quella del vice presidente dell’Ars, sopprimendo quella aggiuntiva equiparata al parlamentare regionale.
La norma era stata presentata dai capogruppo del Pid Rudy Maira, dal capogruppo Udc Giulia Adamo, dal capogruppo del Pdl Innocenzo Leontini e dal deputato Paolo Ruggirello che proprio oggi ha lasciato il Mpa per transitare al gruppo Misto.
“Ripresentermo la norma – avverte Maira – magari all’interno di un disegno di legge organico sui costi della politica. Abbiamo tagliato i costi dei deputati non capisco perchè non possiamo intervenire anche sugli assessori”.
Uno dei due condivideva sui social storie ritraenti soggetti armati con capo e occhi coperti,…
La vittima avrebbe 39 anni Un sub che stava lavorando al recupero del Bayesian, il…
Non si placa lo scontro politico sulla vicenda dei "doppioni" fra gli ospedali di Sciacca…
Mercoledì 21 maggio la prima udienza generale Leone XIV presiederà domenica 18 maggio la sua…
Assessore Messina: «Garantiranno la funzionalità per il 2025» La Regione assegna 108 milioni di euro…
Tutto ciò in attesa che si realizzi la “Fondazione Scala dei Turchi” che andrà a…