L’Assemblea regionale siciliana, dopo un acceso e aspro dibattito in Aula, ha approvato l’articolo 39 della legge di stabilità, che estende i benefici destinati alle famiglie tradizionali alle coppie di fatto e alle famiglie monoparentali. “Facciamo il bis”, commenta su Twitter il deputato regionale del Pd, Fabrizio Ferrandelli, che aggiunge: “Dopo l’articolo 26, approvato anche il 39. Benefici estesi alle coppie di fatto. Più vicini alle grandi democrazie occidentali”. La norma estende alle coppie di fatto anche i diritti in materia sanitaria previsti dall’ordinamento per la famiglia. Agrigentoflash.it “In particolare – dice il deputato Pippo Diagiacomo, presidente della commissione Sanità all’Ars – abbiamo previsto il diritto di accesso per il compagno/a alla cartella clinica, il consenso informatico in luogo del paziente, il diritto ad avere notizie sulla salute del compagno/a, il diritto di assistenza durante i trattamenti sanitari compreso il parto, la consegna delle volontà in tema di donazione degli organi e, più in generale, atti di disposizione in materia sanitaria come trasfusioni, accanimenti terapeutici, nutrizione forzata e altro ancora”.
La vittima avrebbe 39 anni Un sub che stava lavorando al recupero del Bayesian, il…
Non si placa lo scontro politico sulla vicenda dei "doppioni" fra gli ospedali di Sciacca…
Mercoledì 21 maggio la prima udienza generale Leone XIV presiederà domenica 18 maggio la sua…
Assessore Messina: «Garantiranno la funzionalità per il 2025» La Regione assegna 108 milioni di euro…
Tutto ciò in attesa che si realizzi la “Fondazione Scala dei Turchi” che andrà a…
Giurdanella: "Non si è ancora spenta nel nostro cuore, anzi, vibrerà ancora a lungo, l’indimenticabile…