“Il parlamento siciliano ha detto una parola chiara: con la mozione del Pd si ferma l’autorizzazione per nuovi impianti eolici in Sicilia. Adesso il governo non si limiti ad annunci di principio ma faccia rispettare questa precisa indicazione all’amministrazione regionale”.
Lo ha detto Antonello Cracolici, deputato regionale del PD e promotore della mozione approvata questa sera dall’Ars, che prevede lo stop a nuovi impianti eolici in Sicilia. La mozione è stata firmata da tutti i parlamentari democratici. “Bisogna dirlo chiaro e tondo, ha detto Cracolici, rivolgendosi all’assessore all’Energia Nicolò Marino, presente in aula – gran parte degli impianti eolici installati in Sicilia non servono a produrre energia, ma a utilizzare i finanziamenti pubblici per la loro realizzazione. La nostra regione, infatti produce oggi una quantità di energia superiore ai limiti consentiti, e la nostra rete non reggerebbe ulteriore immissione di energia: mi chiedo quindi perché autorizzare impianti eolici che stravolgono il paesaggio”.
“Vogliamo però – ha aggiunto Cracolici – che la volontà politica di fermare nuovi impianti abbia una conseguenza amministrativa. Visti gli interessi che ruotano attorno all’affare dell’eolico il governo non può permettersi tentennamenti”. “Per troppi anni in Sicilia ci sono stati affaristi e mafiosi che volevano controllare il business legato all’acqua ed ai rifiuti, basti pensare alla vicenda dei termovalorizzatori: non possiamo permettere” ha concluso in aula Cracolici – che tutto questo si ripeta con l’eolico”.
La vittima è Antonino Arculeo, 74 anni di Partinico, scomparso da casa il 7 maggio…
Assessore regionale Salvatore Barbagallo: «Avviata una proficua collaborazione» Sbloccati da Agea pagamenti destinati agli agricoltori…
Molti sindaci hanno adottato il provvedimento dopo l'avviso diramato dalla Protezione civile regionale per giovedi…
L’avviso prevede dalle prime ore di domani precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere…
Dal 16 al 18 maggio a Sciacca tante iniziative per un progetto che mira a…
È in corso un’opera di manutenzione delle strade cittadine. Non ci resta che sperare che…