Categories: AgrigentoCronaca

ARRESTATO E CONDOTTO IN CARCERE DAI CARABINIERI IL TRUFFATORE SERIALE SALVATORE TUTTOLOMONDO

I Carabinieri della Stazione di Villaggio Mosè e di Porto Empedocle hanno tratto in arresto Salvatore, il pregiudicato che nei giorni scorsi ha truffato più persone, fingendosi un agente delle Forze dell’Ordine. Salvatore Tuttolomondo è ritenuto responsabile di varie truffe, perpetrate in date diverse, dagli inizi del mese di settembre, in varie zone di Agrigento. Ed è stata proprio la sinergia tra i Carabinieri delle Stazioni di Agrigento, Villaggio Mosè e Porto Empedocle che, mediante il confronto degli identikit, ha consentito l’identificazione del truffatore seriale, arrestato presso la sua abitazione.

I Carabinieri hanno quindi dato esecuzione all’ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal Giudice per le indagini preliminari presso il Tribunale di Agrigento, su richiesta della locale Procura della Repubblica, per evitare che lo stesso possa commettere ulteriori delitti della stessa specie. Proprio nella giornata del 10 ottobre scorso il Comandante Provinciale dei Carabinieri di Agrigento, Colonnello Riccardo Sciuto, tramite gli organi di stampa, chiarendo che l’Arma dei Carabinieri non effettua, in alcun modo, servizio di riscossione tributi, aveva allertato la popolazione a diffidare da chi, qualificandosi come un appartenente alle Forze dell’Ordine, avesse chiesto denaro per il pagamento di imposte di vario genere o per altri motivi, invitando le persone a chiamare subito i “veri” Carabinieri, tramite il servizio di Pronto Intervento all’utenza telefonica gratuita 112.

Il modus operandi utilizzato dallo stesso è risultato vario e fantomatico. Infatti, presentandosi come Carabiniere, Poliziotto, Finanziere ed in alcuni casi Vigile Urbano, è riuscito ad ottenere da persone in buona fede somme di denaro per una valore oscillante tra 100 e 500 euro. Le motivazioni sono state le più svariate, dal pagamento della seconda rata dell’I.M.U. al controllo di carte bancomat per verificare movimenti de denaro.

Il Comandante della Compagnia di Agrigento, Capitano Giuseppe Asti: “Sono in corso ulteriori attività di indagine da parte del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Agrigento, finalizzate ad attribuire in modo inconfutabile la responsabilità di altre truffe, circa una decina denunciate, all’arrestato e dare una risposta immediata alle vittime dei raggiri”.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Per “Sciacca Turismo”, la crisi idrica deve occupare la prioritò nell’agenda della Giunta e del Consiglio comunale

La stagione estiva alza la tensione sulla problematica idrica in città. Sono preoccupati i residenti…

2 ore ago

Difficoltà di accedere alla spiaggia di San Giorgio: mancano gli accessi

SCIACCA- Città di mare ma con difficoltà a raggiungere il mare! Le lamentele si susseguono…

2 ore ago

La Fidapa in prima linea sul tema di nutrizione e salute

Si è svolto oggi al Circolo di Cultura un interessante incontro sdal titolo Nutrizione Moderna…

2 ore ago

Cattolica Eraclea, omicidio Miceli: condanna a 24 anni per Sciortino

CATTOLICA ERACLEA- La Corte di assise di appello di Palermo, presieduta dal giudice Matteo Frasca,…

2 ore ago

Pubblica sui social un video di “sfottò” ai poliziotti e viene denunciato

Il suo atteggiamento sprezzante non è passato inosservato e, purtroppo per lui, il video pubblicato…

4 ore ago

Terremoto in Grecia: avvertito anche in Sicilia

Scossa nella notte di magnitudo 5.9 nel Mar Egeo meridionale, al largo dell’isola di Creta…

4 ore ago