I gruppi consiliari di opposizione a consiglio comunale di Sciacca in un’interrogazione chiedono di sapere se è intendimento dell’amministrazione comunale onerare il soggetto concessionario delle aree pubbliche e affidatario dei servizi del Carnevale 2017 di pubblicizzare le tariffe per l’utilizzo degli standrealizzati. Il concessionario a cui si fa riferimento è al pro Loco Sciacca Terme.
“Tenuto conto che il concessionario opera in rapporto di collaborazione con un ente pubblico ed è tenuto alla massima trasparenza – si legge nell’interrogazione – si chiede di sapere se non si intenda richiedere la rendicontazione di tutte le spese e le entrate relative alla manifestazione”.
E poi fanno riferimento ai regolamenti che non prevedono la sub-concessione, la sub locazione o il sub affitto degli spazi pubblici concessi, chiedendo inoltre di chiarire al meglio le modalitaL8; di affidamento delle aree pubbliche.
I gruppi consiliari, infine, vogliono sapere se la Pro Loco sia tenuta a versare la fidejussione bancaria prevista dall’art 3 del regolamento comunale di cui alla delibera CC 109/2002.
Uno dei due condivideva sui social storie ritraenti soggetti armati con capo e occhi coperti,…
La vittima avrebbe 39 anni Un sub che stava lavorando al recupero del Bayesian, il…
Non si placa lo scontro politico sulla vicenda dei "doppioni" fra gli ospedali di Sciacca…
Mercoledì 21 maggio la prima udienza generale Leone XIV presiederà domenica 18 maggio la sua…
Assessore Messina: «Garantiranno la funzionalità per il 2025» La Regione assegna 108 milioni di euro…
Tutto ciò in attesa che si realizzi la “Fondazione Scala dei Turchi” che andrà a…