Categories: CronacaSciacca

AREA TRIAGE OSPEDALE GIOVANNI PAOLO II: DA OGGI APERTA

Solo oggi è stata aperta l’Area Triage dell’ospedale di Sciacca. E’ stata una corsa contro il tempo, era stata annunciata per ieri, lunedi, ma i lavori non erano ancora completati. Ora pronto quel primo step del percorso Covid all’ospedale Giovanni paolo II di Sciacca, quello che ad Agrigento, all’ospedale San Giovanni di Dio, è operativo già da settimane.

L’Area Triage è in sostanza un filtro per esaminare i pazienti per verificare l’eventuale contagio COVID prima dell’ingresso nella struttura ospedaliera. Tale spazio servirà per una prima presa in carico di pazienti per accertamenti così da evitare rischi di contagio con utenti già ricoverati o all’interno della struttura in attesa di controlli.

Già dotata di strumenti quali monitor, ventilatori polmonari, lettini, DPI e tutte le strumentazioni idonee, che continueranno ad arrivare affinché la struttura possa sempre essere operativa al 100%. La Protezione Civile ha donato 5 ventilatori polmonari per terapia intensiva a pressione negativa che verranno collaudati nelle ultime verifiche.

Ideati inoltre percorsi diversificati così che non ci sia commistione tra pazienti; sono stati chiusi varchi per separare la tenda per una prima valutazione, l’Area triage e il Pronto Soccorso dell’Ospedale. 

L’Area Triage è composta: due stanze in isolamento di cui una dedicata a pazienti pediatrici o soggetti con grave rischio positività e in attesa di accertamento, una stanza con due postazioni distanziate tra loro, tre box isolamento a pressione negativa, di cui una per pazienti cardiologici e due per sospetti positivi in attesa tampone. Nessuna ulteriore notizie sui posti letto di degenda previsti sempre all’ospedale di Sciacca, dove per fortuna fino ad oggi non ci sono state emergenza e necessità di ricovero.

Verranno date ulteriori informazioni durante la Conferenza Stampa indetta dall’ASP di Agrigento prevista per domani, alle ore 11.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

E le incompiute aumentano: inesorabilmente fermo l’ampliamento della banchina riva nord

SCIACCA- Deve esserci senza dubbio un destino che si accanisce sulle opere pubbliche nella nostra…

1 ora ago

“Un Tuffo nell’Arte” a Selinunte: primo premio per la saccense Antonia Muscarnera

Tanti gli artisti che hanno partecipato all'evento artistico, provenienti da diverse località siciliane. Si è…

8 ore ago

Relitto nel mare di Lampedusa: per la Marina Militare non è un ordigno bellico

Concluse le verifiche tecniche sull'oggetto galleggiante rinvenuto nei giorni scorsi Nessuna traccia di materiale esplosivo…

9 ore ago

Oltre 1400 cicche in 200 metri di spiaggia: il degrado che rovina l’estate”

Attività di Marevivo nell'ambito del progetto "Adotta una spiaggia" realizzato allo Stazzone e alla Tonnara.…

12 ore ago

Stop definitivo all’impianto eolico da 30 mega watt in territorio saccense

Non si realizza più l'impianto eolico presentato dalla Engie Grecanico con sede a Milano che…

13 ore ago

Autorità portuale: Regione non chiede al Tar di sospendere nomina Tardino e punta sul merito

Volontà di Schifani garantire la piena legittimità nella direzione di un ente pubblico strategico per…

15 ore ago