Categories: CronacaRibera

Arancia Dop “Riberella”, al via la campagna promozionale del Consorzio di Tutela

RIBERA- “E’ partita la nuova stagione dell’Arancia di Ribera D.O.P.” A comunicarlo è Salvatore Daino, presidente del Consorzio di Tutela Riberella, Arancia di Ribera Dop.

Le iniziative del Consorzio di tutela per la campagna 2023-2024, prevedono vari progetti di promozione e valorizzazione dell’Arancia di Ribera D.O.P., volti a raggiungere direttamente i consumatori.

In particolare, il 25 novembre all’interno di diversi punti vendita della G.D.O., dislocati nel territorio della Regione Lazio, verrà svolta un’attività di promozione che prevede la distribuzione della prestigiosa arancia e la degustazione di spremute, la consegna di brochure informative che illustrano le caratteristiche organolettiche del prodotto, la specificità e i benefici che possono attrarre i consumatori dell’Arancia di Ribera D.O.P.. L’obiettivo è di intensificare i rapporti commerciali con la GDO e fidelizzare i consumatori finali.

Verrà anche svolta un’attività di promozione nelle piazze italiane, che interesserà la Regione Veneto, in collaborazione con il Lions Club di Padova.

Secondo Paolo Parlapiano, vice presidente del Consorzio di Tutela Arancia di Ribera D.O.P. E Responsabile GDO della Parlapiano Fruit Srl, “la campagna 2023-2024, che inizia con una decina di giorni di ritardo a causa del clima, che non ha favorito la maturazione del prodotto, si presenta come una stagione eccellente, con frutti di buona qualità sia dal punto vista visivo che organolettico, dolci e succosi.”

“L’impegno del Consorzio di Tutela Arancia di Ribera D.O.P. è di mantenere alto il livello di selezione e di qualità degli agrumi, affinché si consolidi il sempre maggiore apprezzamento riscontrato ad oggi alla vendita. Auguro buon lavoro– conclude Salvatore Daino – a tutti gli operatori della filiera, produttori e centri di confezionamento dell’Arancia di Ribera D.O.P.”

Salvatore Daino, presidente Consorzio di tutela Riberella, arancia di Ribera Dop
Paolo Parlapiano, vice presidente Consorzio di tutela Riberella, arancia di Ribera Dop

 

Filippo Cardinale

Share
Published by
Filippo Cardinale
Tags: home

Recent Posts

Il concerto di Naomi riempie piazza Scandaliato

Come era prevedibile, piazza Angelo Scandaliato è stata riempita come ai tempi del carnevale. Migliaia…

1 ora ago

AICA, la presidente: “Stiamo lavorando per consentire il pagamento delle retribuzioni entro il mese di agosto”

Per AICA non c'è inadempienza, ma la crisi è causata dal pignoramento di Siciliacque. La…

2 ore ago

Rendiconto 2024, la Giunta approva determina. Il documento verso l’esame del Consiglio comunale

SCIACCA- L’amministrazione Comunale ha approvato la delibera relativa al “Conto Consuntivo 2024”.L’atto è stato già…

2 ore ago

Museo 5 Sensi, si è dimesso il presidente Toni Russo

SCIACCA- Toni Russo si è dimesso da presidente della cooperativa di comunità "Identità e Bellezza".…

4 ore ago

Aica: lavoratori senza stipendio. I sindacati: “Disattesi tutti gli impegni”

Il ritardo, secondo quanto emerge dagli incontri, è causato dalla situazione finanziaria della società, critica…

7 ore ago

Un dono speciale per Papa Leone XIV: la ceramica di Sciacca

La statuetta, finemente modellata e dipinta a mano, opera del maestro ceramista Francesco Recca, è…

7 ore ago