Categories: CronacaSciacca

Approvazione variazioni di bilancio, Termine: “Un atto per la città in una nuova stagione politica”. Opposizione indispensabile per approvare gli atti

SCIACCA- “È un atto per la città, che fa il bene e l’interesse di tutti, che guarda al presente e al futuro, alle emergenze e allo sviluppo; che dà il via libera a importanti finanziamenti e interventi per la messa in sicurezza del territorio, per la manutenzione di strade, piazze e scuole, per il potenziamento della squadra di pronto intervento, per le politiche sociali ed energetiche, per la promozione dei nostri prodotti tipici, per dare anche un’immediata risposta all’emergenza dei loculi cimiteriali. Si è aperta una nuova stagione politica, e il merito è di tutti: dell’Amministrazione comunale e del Consiglio comunale”. Lo dichiara il sindaco Fabio Termine, dopo l’approvazione, ieri sera in Consiglio comunale, della delibera sulle variazioni di bilancio.

“L’Amministrazione comunale – prosegue il sindaco Fabio Termine – continua a portare avanti degli atti amministrativi fondamentali per la città, trovando anche delle disponibilità economiche. E c’è un Consiglio comunale che, cogliendo nella sua interezza la bontà delle proposte, le approva partecipando attivamente, con la piena consapevolezza del proprio ruolo. E riesce a incidere in maniera proficua avanzando a sua volta proposte che vengono votate per la loro importanza. Un’altra bella pagina di politica, dunque, utile alla collettività, di dialogo dinamico e concreto tra le varie componenti che porta risultati e soluzioni. Una nuova stagione, e il merito è di tutti. Un ringraziamento rivolgo agli uffici comunali che in queste ultime settimane hanno lavorato tanto per costruire questa manovra di bilancio”.

L’amministrazione Termine non ha i numeri in aula consiliare. La sua coalizione è formata da 8 consiglieri su 24. Le proposte approvate hanno trovato nelle forze coalizzate con Ignazio Messina un sostegno fondamentale senza il quale sarebbe stata possibile alcuna approvazione.

Tra  le voci approvate ieri, il finanziamento ottenuto dall’autorità di Bacino di 1 milione e 100 mila euro per interventi urgenti di manutenzione ordinaria e straordinaria di diversi torrenti del territorio; la compartecipazione al finanziamento per la manutenzione straordinaria della strada Nadore con la somma di 76.651 euro; la manutenzione delle scuole e la regolarizzazione catastale di immobili adibiti a uso scolastico per un importo complessivo di 50 mila euro; La somma di 20 mila euro per la manutenzione di vie, vicoli e piazze del centro storico oggetto alcuni anni fa di riqualificazione; la somma di 140 mila euro per la realizzazione di nuovi loculi cimiteriali; il potenziamento della squadra di pronto intervento con l’acquisto di nuovi mezzi, attrezzature e materiali, con l’importo di 83 mila euro; il finanziamento di 130 mila euro per l’efficientamento energetico; la somma di 17.600 euro per la promozione della sostenibilità energetico-ambientale attraverso la costituzione di una Comunità di Energie Rinnovanili e solidali; la compartecipazione con quasi 20 mila euro alla programmazione del Piano di Zona 2021 del Distretto Socio Sanitario n. 7; la somma di 9.400 euro ottenuto dalla Regione per l’organizzazione di un evento di promozione di prodotti tipici locali.

Filippo Cardinale

Share
Published by
Filippo Cardinale
Tags: home

Recent Posts

Letterando in Fest: D’Antoni presenta il suo romanzo e fa meglio di Sorgi

“La pescatrice araba” è una storia improntata sulla voglia di riscatto di una giovane immigrata.…

21 minuti ago

Crisi idrica, Catanzaro: “La situazione peggiora, il sindaco dica la verità alla città”

"Le notizie apprese tramite stampa nelle ultime ore non sono per niente buone. E' opportuno…

49 minuti ago

Mostre: ad Agrigento un percorso-mostra dedicata al culto di Santa Rosalia

Nella Diocesi agrigentina le notizie più antiche circa la venerazione e il culto di Santa…

58 minuti ago

Operazione Fork: 5 misure cautelari per estorsione aggravata e spaccio droga

Misure a carico di 5 licatesi, due 21enni, un 18enne e due 22enni. Uno degli…

5 ore ago

Polizia: lite tra condomini, una persona denunciata per lesioni

L'intervento è stato effettuato a Sciacca nel corso di un servizio straordinario di controllo del…

6 ore ago

Troppa acqua continua a perdersi sulle strade

Anche in un momento di emergenza il gestore non riesce a garantire la manutenzione. Proposta…

7 ore ago