Categories: CronacaRibera

APPROVAZIONE PROGETTO SPATARO: IL PD PAVENTA VIZI DI LEGITTIMITA’

Il Partito Democratico di Ribera esprime tutto la sua preoccupazione per un grave fatto verificatosi durante il Consiglio Comunale di Ribera del 19 novembre 2013, avente ad oggetto tra l’altro il progetto di riqualificazione dell’impianto polivalente di Contrada Spataro.

Dopo il prelievo del suddetto punto, trattato per primo pur essendo collocato all’ordine del giorno dopo ben 11 punti, e dopo un dibattito durato circa cinque ore. alle 1.00 veniva richiesta la sospensione del Consiglio per 10 minuti a causa di alcuni emendamenti presentati da Consiglieri Comunali di maggioranza per far sì che si potesse concretizzare il pubblico interesse ad approvare il progetto presentato dalla ditta COGESI. Alle 2.10, dopo più di un’ora di sospensione, il Consiglio Comunale riprendeva ed il progetto di riqualificazione veniva approvato alle 2.30 circa dai Consiglieri Comunali di maggioranza presenti all’unanimità, senza alcun emendamento.

Il Pd di Ribera, ed in particolare il segretaro di circolo Liborio D’Anna ed i consiglieri Antonin Tornambè e Alfonso Catanzaro, tutto ciò è avvenuto senza votazione riguardo alla rinuncia degli stessi emendamenti proposti ed in assenza dei Consiglieri Comunali di opposizione ormai allontanatisi vista la lunga sospensione e l’assenza di tutti i Consiglieri Comunali di maggioranza riunitisi in una stanza al primo piano del Palazzo Comunale per dirimere la controversia.

“Tutto ciò – afferma il Pd – appare gravemente lesivo dei più elementari principi di dialogo politico e non solo. E pensare – aggiungono – che il Sindaco aveva aperto il proprio intervento enfatizzando l’importanza del mezzo televisivo e dell’ora di trattamento del punto al fine di garantire la massima trasparenza dei lavori consiliari”. Resta ferma la volontà del Partito e dei Consiglieri Comunali del Gruppo del P.D. di verificare la sussistenza di eventuali vizi di legittimità della procedura di deliberazione adottata.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Leone XIV: l’anno scorso è stato in Sicilia

L’allora cardinale ha tenuto il solenne pontificale nella giornata dedicata alla famiglia, alla chiusura delle…

2 ore ago

Consiglio comunale di Sciacca: La Bella molla Catanzaro e abbraccia Pace

Il segretario nazionale della Democrazia Cristiana, on. Totò Cuffaro, e il capogruppo della DC all’ARS,…

6 ore ago

Turismo: riapre la Scala dei Turchi

Lo prevede un'ordinanza del commissario Carmelo Burgio. Nei prossimi giorni sarà riattivato il sistema di…

6 ore ago

Presunti casi di malasanità all’ospedale Civico. Schifani: “Andremo a fondo per dare risposte adeguate”

Il presidente ha ricevuto una prima informativa dall’assessore Faraoni che aveva incontrato il medico e…

7 ore ago

Targa Florio 2025: oggi le prime sfide sulle Madonie

La storica competizione motoristica, giunta alla 109° edizione, è partita ieri dai piedi del teatro…

7 ore ago

La difficile missione di Papa Leone XIV tra guerre, chiesa carica di tensioni e fedeli che rimpiccioliscono sempre più. I numeri di una preoccupante cura dimagrante

Papa Leone XIV, Robert Francis Prevost, primo pontefice americano di Chicago, ha una missione complessa…

8 ore ago