Categories: AgrigentoCronaca

“Appropriazione indebita e autoriciclaggio”, il Riesame: no all’annullamento del sequestro beni

AGRIGENTO- Il tribunale del Riesame di Agrigento ha rigettato l’appello presentato dai legali di Maria Barba con il quale veniva chiesto l’annullamento del sequestro – per 750 mila euro – di beni disposto dal giudice per le indagini preliminari su richiesta della Procura di Agrigento. Il Riesame ha condannato Maria Barba al pagamento delle spese processuali.

All’inizio del mese, la Direzione investigativa antimafia, su disposizione del procuratore della Repubblica facente funzioni di Agrigento, Salvatore Vella e del sostituto Gloria Andreoli, aveva effettuato un sequestro preventivo finalizzato alla confisca per equivalente in danno al patrimonio di una imprenditrice favarese, Giusy Barba, 40 anni, attiva nel settore dell’assistenza agli anziani e disabili, indagata per i reati di appropriazione indebita ed auto riciclaggio.

I sigilli erano stati apposti a dieci immobili e due conti correnti bancari. “L’attività di indagine economico-finanziaria  degli investigatori della Dia – scriveva la Procura della Repubblica – attraverso l’analisi di scritture contabili, libri sociali, movimentazione di rapporti finanziari, nonché copioso altro materiale documentale, ha permesso, sostanzialmente, di ricostruire il modus operandi adottato dai soggetti coinvolti accertando come siano riusciti nel tempo a reimpiegare il denaro provento dell’attività illecita scaturita dalla gestione di una società cooperativa Onlus”. I beni della Suami, società riconducibile all’indagata, sarebbero stati fatti sparire attraverso una serie di operazioni di riciclaggio.

Maria Giusy Barba è l’ex moglie di Salvatore Lupo, ex presidente del consiglio comunale di Favara, ucciso il giorno di Ferragosto dell’anno scorso. Per il delitto è stato arrestato dai carabinieri della compagnia di Agrigento ed è finito a processo il padre della donna, Giuseppe Barba, che lo avrebbe assassinato per i contrasti economici legati alla separazione con la figlia.
Filippo Cardinale

Share
Published by
Filippo Cardinale
Tags: home

Recent Posts

Il reparto di Oncologia di Sciacca si distingue per l’adozione di tecnologie avanzate a tutela dei pazienti con il sistema Human

E' in linea con il percorso di digitalizzazione avviato dalla Regione Siciliana e ribadito dall’Assessore…

5 ore ago

Ribera, presentata ufficialmente l’associazione culturale Ri.Crea Cultura

L’associazione ha lo scopo di creare fermento e stimoli nel campo della cultura intesa ad…

8 ore ago

Randagismo a Sciacca: la DC incalza la giunta Termine sulla vicenda di Via delle Sequoie

La DC sottolinea come il Comune di Sciacca avesse già stanziato 42.500 euro per trasferire…

9 ore ago

Tragedia nel catanese: muoiono un 80enne e un ragazzo di 16 anni

La scena è stata straziante: familiari e amici del ragazzo si sono precipitati sul luogo…

10 ore ago

Maxi controllo del territorio nell’agrigentino: scattano denunce e sanzioni

Attività finalizzata al contrasto del traffico e spaccio di sostanze stupefacenti, in locali e stabilimenti…

12 ore ago

Catanzaro: “Il sindaco cambi atteggiamento. Non tiene conto delle conseguenze delle sue azioni e dei suoi modi che generano odio”

"Mi asterrò dal votare ogni proposta di delibera proveniente da questa amministrazione. Lo farò, fino…

15 ore ago