Il consigliere comunale dell’Api Filippo Bellanca, ha voluto fare oggi una precisazione sulla recente presentazione, da parte dell’amministrazione comunale, di un’applicazione multimediale per fini turistici.
Bellanca, nell’evidenziare che interviene senza spirito polemico, ma per amor di verità, e valutando positivamente l’iniziativa, ricorda che di un’applicazione similare il Comune di Sciacca dispone già da un paio di anni ed è visibile sul sito istituzionale dell’ente (foto): “L’applicazione multimediale si chiama “iSciacca” ed all’epoca venne progettata e proposta da Gianluca Fisco, e poi accolta positivamente dal Comune, che anche in quella occasione valorizzò lo spirito di iniziativa di un saccense. E’ stata – dice – la prima applicazione gratuita per iphone su una città siciliana, con informazioni, news, e quant’altro per i turisti in vacanza a Sciacca e in Sicilia.
E’ quindi errato dire – aggiunge – che il Comune di Sciacca ha finalmente sposato la tecnologia. Ogni passo fatto per offrire al turista in visita a Sciacca guide multimediali è lodevole e importante, ma è anche giusto riconoscere che in questa direzione avevamo già lavorato e ci eravamo impegnati”.
La vittima avrebbe 39 anni Un sub che stava lavorando al recupero del Bayesian, il…
Non si placa lo scontro politico sulla vicenda dei "doppioni" fra gli ospedali di Sciacca…
Mercoledì 21 maggio la prima udienza generale Leone XIV presiederà domenica 18 maggio la sua…
Assessore Messina: «Garantiranno la funzionalità per il 2025» La Regione assegna 108 milioni di euro…
Tutto ciò in attesa che si realizzi la “Fondazione Scala dei Turchi” che andrà a…
Giurdanella: "Non si è ancora spenta nel nostro cuore, anzi, vibrerà ancora a lungo, l’indimenticabile…