Categories: CronacaRibera

APPELLO DEL SINDACO PACE AI SUOI CONCITTADINI’: “RIBERESI AIUTIAMO LA NOSTRA ECONOMIA, COMPRIAMO A RIBERA”

“Occorre sostenere l’economia locale, per questo rivolgo un invito ai miei concittadini”. È l’invito che il sindaco Carmelo Pace rivolge ai riberesi. Una campagna di sensibilizzazione manifestata attraverso una lettera nella quale il sindaco invita i suoi concittadini a non fare acquisti fuori da Ribera.Un’iniziativa davvero singolare, che va contro le regole del mercato libero, ma che fa riflettere sulla crisi che stanno vivendo in questo momento le città.

Riportiamo di seguito il testo della lettera:

“Cari concittadini, mi trovo a scrivervi perché è mia intenzione – e dell’Amministrazione che rappresento – attivare delle iniziative finalizzate a sostenere la nostra economia, le nostre attività commerciali. Purtroppo le difficoltà derivate dalla crisi continuano a perdurare. Lo confermano i dati Istat sul reddito delle famiglie italiane, che segnalano le difficoltà con le quali siamo costretti a convivere e fotografano un’Italia colpita dalla crisi che dura dal 2008 senza tregua. Nel nostro piccolo possiamo contribuire a migliorare la nostra economia, cercando di fermare un’emorragia che da anni rappresenta il nostro “tallone di Achille”. Mi riferisco alla grande mole di denaro che spendiamo fuori dalla nostra città: denaro speso per acquistare elettrodomestici o vestiti, per esempio. Nonostante le ristrettezze economiche con le quali conviviamo, inevitabilmente siamo tutti “costretti” a spendere.

Per questo vi rivolgo quest’invito, che spero sia accolto benevolmente: comprate a Ribera per contribuire concretamente alla ripresa del nostro sistema produttivo. Nella nostra città c’è tradizionalmente un’offerta variegata in grado di soddisfare le nostre diverse esigenze e anche a prezzi convenienti. Quanti di noi comprano in altre città senza avere un riscontro neanche in termini economici, ma solo per una consolidata abitudine? Tanti, purtroppo. I riberesi devono sentire sempre più la voglia di comprare a Ribera; i titolari delle attività commerciali devono avvertire la necessità di essere competitivi, di incentivare, con iniziative promozionali ed eventi particolari, la propria clientela.

Lo scorso anno il Comune di Ribera ha promosso diverse iniziative finalizzate a raggiungere questo obiettivo all’interno del progetto “Natale a Ribera”, che hanno riscosso un discreto successo e che, considerate tutte le difficoltà di una “prima edizione”, hanno cercato di produrre benefici per l’intero nostro comparto economico. Anche quest’anno, nonostante le difficoltà economiche, è intenzione di questa Amministrazione indire una serie di iniziative finalizzate a raggiungere questo importante obiettivo, ma prima di ogni cosa serve la collaborazione di tutti, serve “fare sistema”. Tutti insieme: consumatori e titolari di attività commerciali. Servono proposte e risorse per far sì che da un lato cresca l’offerta – richiamando anche i tanti possibili acquirenti e consumatori dei paesi limitrofi – e dall’altro che si spenda di più nella nostra città. Anche questo è un passo verso la ripresa economica delle nostra Ribera”.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

(video) «La Sicilia tornerà un emirato islamico, morte agli infedeli»: due jihadisti arrestati dalla Polizia. Abitavano a Castelvetrano

Uno dei due condivideva sui social storie ritraenti soggetti armati con capo e occhi coperti,…

4 ore ago

Altra tragedia nel segno del Bayesian: sub muore durante immersione per il recupero

La vittima avrebbe 39 anni Un sub che stava lavorando al recupero del Bayesian, il…

10 ore ago

Il 18 maggio la messa di inizio pontificato di Leone XIV

Mercoledì 21 maggio la prima udienza generale Leone XIV presiederà domenica 18 maggio la sua…

10 ore ago

Enti locali: la Regione assegna 108 milioni di euro a Città metropolitane e Liberi consorzi

Assessore Messina: «Garantiranno la funzionalità per il 2025» La Regione assegna 108 milioni di euro…

11 ore ago

Il plauso di Mareamico alla riapertura della Scala dei turchi: bene commissario

Tutto ciò in attesa che si realizzi la “Fondazione Scala dei Turchi” che andrà a…

11 ore ago