Categories: CronacaProvincia

Appello del Prefetto agli agrigentini: “Non uscite di casa”

Nelle prossime ore – a partire dalla tarda serata e stanotte – si prevede un avvicinamento della forte ondata di temporali accompagnata da raffiche di vento. In allerta non solo i sindaci e le forze dell’ordine ma anche la Prefettura.

“L’ondata di forte maltempo sta interessando la zona nord della provincia. Ci sono importanti criticità a Sciacca, Menfi, Ribera e nei comuni più piccoli del circondario – ha spiegato il prefetto di Agrigento Maria Rita Cocciufa -. Ci sono situazioni emergenziali e si sta profilando l’evacuazione dei cittadini che hanno avuto dei danni o che sono a rischio. Più torrenti sono straripati e siamo veramente in allerta. Dalle informazioni in mio possesso, con buona probabilità, seppur stiamo parlando di condizioni meteo imprevedibili, questa ondata di maltempo si sta ulteriormente avvicinando all’agrigentino dove dovrebbe giungere in nottata. Lancio un accorato appello a tutti gli agrigentini, tutti in maniera indistinta, residenti in ogni paese: non mettetevi in macchina e non uscite di casa. Assolutamente non uscite di casa, la condizione è di grande, grandissimo, rischio”.

“Sono al lavoro i vigili del fuoco, gli uomini della Protezione civile regionale e provinciale, tutte le forze dell’ordine – ha garantito il prefetto Cocciufa – e i sindaci hanno attivato il ‘Coc’. Per stanotte è atteso il peggio – ha sottolineato l’autorità massima di Governo. Prego tutti di non allontanarsi di casa. Aiutiamo soccorritori e forze dell’ordine che, ripeto, sono già mobilitati. Ma aiutiamoli, evitando rischi”.

L’intervento della massima autorità di Governo, il prefetto Rosa Maria Cocciufa, che richiama tutti alla massima prudenza e collaborazione – evitando di mettersi a rischio o in pericolo – è chiaro. Ed è anche fortemente significativo del concreto pericolo che si sta avvicinando sempre di più su questa provincia. Seppur – come ha sottolineato lo stesso prefetto – le condizioni meteo siano, sempre o quasi, imprevedibili.

Redazione

Share
Published by
Redazione
Tags: home

Recent Posts

Jago sfida la censura di Meta: il suo David in mostra a Taormina

L’opera censurata dai social sarà esposta dal vivo il 3 settembre nel teatro antico, aprendo…

26 minuti ago

Booking sospende hotel di Ragusa: “Chiedeva condanna del governo israeliano”

Una turista israeliana ha ricevuto un messaggio in cui le si chiedeva di esprimere dissenso…

41 minuti ago

L’ex stazione Gulfa restaurata assegnata alla ditta “Autolinee Gallo”

Un locale sarà adibito a biglietteria per la fermata delle autolinee presente sulla strada statale.…

2 ore ago

Vacanza si trasforma in tragedia: turista 61enne muore dopo aver aiutato in un salvataggio in mare

Originario di Mazara del Vallo, ma residente a Torino, aveva trovato l’amore a Naro.  Una…

2 ore ago

Guardia di Finanza in azione: controllo antidroga con unità cinofile nella zona portuale di Sciacca

Controlli mirati con due pattuglie specializzate lungo nel viale Cristoforo Colombo, dove il traffico veicolare…

2 ore ago

Aica-Siciliacque, pignoramenti conti correnti: c’è una intesa

Parrebbe che sia stata raggiunta una intesa tra Aica e Siciliacque per il pagamento dei…

14 ore ago