Categories: CronacaPalermo

APPALTI PILOTATI PER RESTYLING AEROPORTO FALCONE-BORSELLINI: EMESSE 4 ORDINANZE

Appalti per il restyling dell’aeroporto Falcone-Borsellino di Palermo pilotati e affidati alle stesse ditte senza seguire le normative. E’ l’accusa contestata dalla procura a Carmelo Scelta ex amministratore delegato della Gesap, finito agli arresti domiciliari, e all’ex dirigente della società di gestione dell’ aeroporto, Giuseppe Listro, responsabile del procedimento di molti appalti anche lui ai domiciliari.

Nell’operazione The Terminal della squadra mobile di Palermo, è stato disposto il divieto di dimora per Giuseppe Giambanco, docente universitario di Ingegneria, e il divieto di esercitare presso uffici direttivi di società per l’imprenditore Stefano Flammini. Il provvedimento cautelare prevede anche il sequestro preventivo delle somme di denaro ritenute pari al profitto dei reati commessi, che ammontano a circa 4 milioni di euro.

I 4 indagati sono accusati a vario titolo di associazione a delinquere, truffa aggravata ai danni dello Stato, turbata libertà di scelta del contraente e corruzione. Nell’ ambito dell’inchiesta della procura palermitana The Terminal questa mattina sono stati notificati anche 10 avvisi di garanzia. Oltre a Scelta finito agli arresti domiciliari insieme a Giuseppe Listro ex dirigente della societa’ di gestione dell’aeroporto del settore manutenzioni, responsabile unico del procedimento di molti appalti oggi dirigente di Adr, la societa’ che gestisce gli aeroporti di Roma, e le misure cautelati all’imprenditore Stefano Flammini, amministratore di fatto di Compagnia del Progetto – C.D.P. e C.D.P. Design e Giuseppe Giambanco, professore di Ingegneria dell’universita’ di Palermo, sono indagati in dieci: Vincenzo Petrigni responsabile dell’Ufficio legale e del Personale della Gesap, a Leonida Giannobile, responsabile dell’area progettazione di Gesap. Dario Colombo, ex amministratore delegato della Gesap, Carlo Maria Sadich e Giampaolo Tocchio, amministratori di diritto delle societa’ Compagnia del Progetto e C.D.P. e C.D.P. Design, Renato Chiavaroli, amministratore della societa’ Tecnogeco, Sergio Gaudiano, ingegnere presidente dell’omonima societa’ di progettazione, Carlo Vernetti e Alessandro Mauro, rispettivamente, di amministratore delegato e dirigente della societa’ Quick No Problem Parking e Filippo Capuano amministratore di fatto della Cometa Srl.

La squadra mobile di Palermo avrebbe accertato un danno di 11 milioni di euro per incarichi di progettazione spezzettati.

(Fonte ANSA)

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Piazza e vicoli San Vito: la Polizia ordina… pulizia

Dopo la rissa dei giorni scorsi intensificati i controlli. I poliziotti chiamano personale Bono-Sea per…

8 ore ago

Fuoco in una casa di riposo: c’è una vittima

La tragedia a Caltagirone. La Procura ha aperto un’inchiesta Tragedia questo pomeriggio in una casa…

8 ore ago

Medico denuncia casi di malasanità a “Le Iene”: il Nas in arrivo al Civico di Palermo

Lo ha reso noto il deputato regionale Ismaele La Vardera che aveva segnalato il caso…

11 ore ago

Pd, Stumpo: «Una sola candidatura in regola per la segreteria in Sicilia: è quella di Barbagallo»

"Il mio augurio è che l’inizio dei congressi possa riconsegnare un clima di serenità e…

11 ore ago

Crisi idrica: dopo le proteste rispunta l’autobotte di Aica

Il gestore non rispondeva ma dopo un nostro articolo e la nota dell'assessore Curreri al…

12 ore ago

Congresso provinciale PD: si candidano Giacomo Vivacqua e Francesco Cacciatore

In competizione le due anime progressiste. Entrambi puntano sull'unità dopo anni di divisioni Partito Democratico…

12 ore ago