Aperturedestra

Appalti e mazzette : si è dimesso Giovanni Campagna, capo della segreteria dell’ex assessore Di Mauro

L’alto burocrate era stato confermato al ruolo di capo segreteria anche dopo le dimissioni dell’assessore agrigentino

PALERMO- L’assessore regionale all’Energia Francesco Colianni ha accolto le dimissioni di Giovanni Campagna da capo della segreteria particolare dell’assessore. Le dimissioni sono state depositate lo scorso 19 maggio ed accolte oggi. Una decisione assunta dopo il clamore mediatico suscitato dall’inchiesta su appalti e mazzette della Procura di Agrigento che ha coinvolto anche l’ex assessore Roberto Di Mauro e dopo una mirata interrogazione del deputato Ismaele La Vardera. Le accuse mosse a Campagna che è stato confermato al ruolo di capo segreteria dopo le dimissioni dell’assessore agrigentino, riguardano il rifacimento della rete idrica di Agrigento e la partecipazione ad un’associazione per delinquere. Giovanni Campagna, 46 anni, segretario particolare di Di Mauro, lo stesso Roberto Di Mauro, insieme all’architetto Sebastiano Alesci, 66 anni, all’imprenditore e sindaco di Maletto Giuseppe Capizzi di 38 anni, è accusato in concorso con gli altri tre di turbativa d’asta e frode nelle pubbliche forniture. Secondo la Procura Di Mauro e gli altri tre avrebbero fatto sì che fosse costituito il consorzio di imprese Della organizzando la partecipazione alla gara e la relativa aggiudicazione dei lavori, con la complicità di Alesci e di altri pubblici funzionari agrigentini presentando un’offerta con un ribasso di oltre il 30% inidonea ad assicurare la concreta esecuzione dei lavori e senza in realtà avere i requisiti economici e di organizzazione aziendale per affrontare un lavoro come la ristrutturazione ed automazione della rete idrica di Agrigento. Secondo gli inquirenti Alesci, come componente della commissione di gara ha attribuito i punteggi alle offerte economiche presentate, Capizzi invece si era rifiutato di fornire al direttore dei lavori la documentazione prevista perché in quel momento era sottoposto ad una misura interdittiva (per un’altra vicenda di corruzione nel Messinese, ndr) e omettendo la predisposizione di qualsiasi organizzazione di cantiere fino al mese di aprile del 2025 in attesa dell’erogazione della tranche iniziale del finanziamento e predisponendosi con Campagna e con la mediazione di Di Mauro per l’avvio dei lavori in grave ritardo e a mezzo di subappalti di fatto non autorizzati. In sostanza le accuse ai quattro è di avere alterato la procedura di aggiudicazione dei lavori predisponendosi anche per una frode in pubbliche forniture operata attraverso la effettuazione di lavori parziali e a mezzo di subappalti non autorizzati in violazione delle norme di lavoro e sicurezza.
In una nota, l’avvocato Lillo Fiorello, difensore dell’On. Roberto Di Mauro, precisa che “l’Onorevole Di Mauro non è sottoposto ad indagini per ipotesi corruttive, nè gli si contesta di avere ricevuto tangenti o qualsiasi altra utilità. Forma oggetto di comunicazione un’unica ipotesi di turbata libertà degli incanti nell’ambito di un asserito contesto associativo. Da tale ipotesi, l’Onorevole Di Mauro si dichiara estraneo e fiducioso che lo sviluppo delle indagini confermerà la correttezza del suo operato”.

Filippo Cardinale

Share
Published by
Filippo Cardinale
Tags: home

Recent Posts

Due nuovi mezzi per il Servizio Ambiente. Il Comune di Caltabellotta investe sull’efficienza e il decoro urbano

I nuovi veicoli, moderni e attrezzati, saranno utilizzati per ottimizzare le attività quotidiane legate alla…

5 minuti ago

Amministrative: domenica e lunedì alle urne nove Comuni della Sicilia

In provincia di Agrigento si vota a Realmonte: in lizza ci sono Leonardo Aucello, Alessandro…

1 ora ago

Passeggiata ecologica nel litorale che “The Guardian” ha definito “una delle più belle spiagge al mondo”

Promossa dal WWF con la collaborazione di Masci Menfi 2, Circolo Nuovo La Concordia, Fidapa,…

1 ora ago

Droga e telefonini in carcere: tra gli indagati un saccense e un aragonese

Sostanze stupefacenti e telefoni cellulari anche grazie alla corruzione di alcuni agenti della Polizia Penitenziaria…

9 ore ago

Allarme per la nuova variante Covid. Cosa sappiamo e i sintomi

Epidemiologo Ciccozzi: "La crescita dei contagi in Italia è legata all’endemicità del virus, non alla…

10 ore ago

Incidente sulla Siracusa – Gela: soccorritore del 118 trova la moglie ferita e la suocera morta

Secondo una prima ricostruzione, la donna che era alla guida dell’auto avrebbe perso il controllo…

15 ore ago