Categories: PoliticaSciacca

API, EMODINAMICA: “CI RISIAMO CON LA MALASANITA. ENNESIMO EPISODIO DI DISARMO E DISAGIO”

“Un grave episodio di malasanità, l’ennesima manifestazione di evidente disarmo e di disagio dell’offerta sanitaria nella nostra Città, si è verificato nella giornata di ieri a Sciacca ed è doveroso che le autorità preposte e quelle istituzionali adottino i dovuti interventi affinchè non si ripetano oltre”.

I consiglieri comunali dell’Api, Bellanca, Di Paola e Grisafi, tornano sulla questione dei disagi sanitari a Sciacca.

“A causa della chiusura delle due sale di emodinamica dell’ospedale “Giovanni Paolo II”- scrivono-, un cittadino di Sciacca è stato trasferito urgentemente in elisoccorso a Palermo per un problema cardiaco. L’episodio ha fatto emergere in tutta la sua drammaticità le lacune dei servizi offerti dal locale ospedale. Tre mesi fa circa l’Asp di Agrigento organizzava conferenze stampa per valorizzare l’apertura di una seconda sala di emodinamica, oggi si apprende che l’importante servizio salvavita, egregiamente diretto dal dottore Saccone, è chiuso per scadenza di contratti e per mancanza di personale. Ciò che è accaduto poche ore fa a questo cittadino potrebbe accadere ancora ad altri utenti e questo è francamente inaccettabile. Dopo la notizia del trasferimento dell’oncologo Franco Verderame questa è un’altra dura batosta per l’assistenza sanitaria riservata dall’Asp provinciale al territorio di Sciacca”.

I tre consiglieri comunali si rivolgono al sindaco: “Chiediamo con forza di esaminare la problematica in questione, fare i dovuti accertamenti e intervenire presso le competenti autorità affinchè si affronti in maniera seria la questione e si faccia un serio monitoraggio della qualità degli attuali servizi ospedalieri. Vogliamo sapere quali intenzioni ha la regione Siciliana ed il vertice ASP di Agrigento nei riguardi della sanità saccense; se l’intenzione è quella di smobilitare ce lo dicano subito affinchè si possano intraprendere tutte le necessarie iniziative di difesa del nostro presidio”.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

“Festa siciliana”: i sapori dell’isola a Gorizia

Da venerdi scorsi la città friulana celebra la cucina siciliana con degustazioni e musica Si…

1 ora ago

Uccisi a Monreale, fratello di una vittima scrive a Mattarella e a Meloni: «Intervenite con urgenza»

A rendere nota la lettera di Marco Pirozzo e a inviarla via pec alle massime…

2 ore ago

La donna morta carbonizzata al distributore, non è stato un incidente: si è data fuoco

Il sostituto procuratore di turno ha restituito il cadavere ai familiari e domani saranno celebrati…

2 ore ago

Il nulla succede al nulla: è il congresso regionale del Pd. La Schlein non ha tenuto conto della violazione delle regole interne

Il nulla succede al nulla. Con l’avallo e il sostegno della segretaria nazionale, alla quale…

3 ore ago

Tragedia ad Agrigento, donna di 41 anni muore carbonizzata mentre fa benzina. Si sarebbe cosparsa di benzina

Tragedia ad Agrigento. Una donna di 41 anni è morta carbonizzata all’interno della stazione di…

7 ore ago

La pizza sempre più cara: rispetto a 6 anni fa, il prezzo medio sarebbe aumentato del 18,3% a livello nazionale

I calcoli del Centro di formazione e ricerca sui consumi (Crc), che ha realizzato un’indagine…

8 ore ago