Categories: CronacaSciacca

APERTURA VICINA PER “AUDITORIUM” SAMONA’. MONTE… NON CI STA’

“Abbattiamo il muro, salviamo il Samonà”. È lo slogan della campagna promossa dall’assessore alla Cultura e ai Beni Teatrali del Comune di Sciacca Salvatore Monte finalizzata al completamento, all’apertura e, soprattutto, alla fruizione “teatrale” del teatro popolare di Via Agatocle, progettato nel 1974 da Giuseppe Samonà e dal figlio Alberto

“Non ci serve un auditorium per fare convegni – dice l’assessore Monte – ma un luogo che abbia la dignità di un teatro”. L’assessore Salvatore Monte, la scorsa settimana ha trasmesso alla Regione Siciliana, proprietaria della struttura di Via Agatocle, una nota con cui ha sollecitato la convocazione di un tavolo tecnico per fare il punto sul completamento degli ultimi lavori e discutere sulle modalità di gestione del teatro Samonà”.

Monte ha predisposto una lettera-appello che inoltrerà agli esponenti del mondo della cultura e ai direttori artistici dei teatri siciliani in cui, nel raccontare la nascita del teatro, la sua storia, le fasi dei vari interventi, l’ultimo appalto dei lavori, chiede il sostegno affinché il Samonà, dopo decenni di attesa, venga consegnato per come è stato pensato dai suoi progettisti.

“Oggi – scrive l’assessore Monte – rischiamo di consegnare alla storia non un teatro ma un auditorium, soffocando le attese e le speranze culturali di un intero territorio che vede nella nascita di un teatro, la speranza di uno sviluppo culturale forte e deciso. Le ultime opere consentiranno l’apertura e la fruizione al pubblico della sala grande, del foyer e della sala rotonda del corpo “A”. I lavori, però, hanno privato il teatro del suo grande palcoscenico.

E’ stato infatti innalzato un muro in cartongesso che di fatto lascia agli spettacoli solo il proscenio, ricavato dalla copertura della fossa dell’orchestra con il supporto di una palco modulare. Non esiste scatola scenica, non può esistere un graticcio, non può esistere il “dietro le quinte”. Non si può allestire uno spettacolo. Per completare gli altri spazi nei corpi “B” e “C” della complessa struttura architettonica, occorre pianificare ulteriori lavori”. L’assessore Salvatore Monte chiede “un aiuto a sostenere questa battaglia”. “Soltanto insieme – dice – riusciremo a far sentire la nostra voce alla Regione Siciliana affinché il mio teatro abbia un palco, affinché il nostro teatro sia un teatro”.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Cattolica Eraclea, omicidio Miceli: condanna a 24 anni per Sciortino

CATTOLICA ERACLEA- La Corte di assise di appello di Palermo, presieduta dal giudice Matteo Frasca,…

11 minuti ago

Pubblica sui social un video di “sfottò” ai poliziotti e viene denunciato

Il suo atteggiamento sprezzante non è passato inosservato e, purtroppo per lui, il video pubblicato…

2 ore ago

Terremoto in Grecia: avvertito anche in Sicilia

Scossa nella notte di magnitudo 5.9 nel Mar Egeo meridionale, al largo dell’isola di Creta…

2 ore ago

Ristrutturato e più sicuro lo scivolo disabili alla Basilica Maria Santissima del Soccorso

Il costo dei lavori frutto di una donazione dei due Club Kiwanis di Sciacca SCIACCA:…

10 ore ago

(video) Ribera: consegnati i lavori per l’ammodernamento dell’impianto sportivo di contrada Spataro

Prevista la realizzazione del campo di calcio a 11 in erba sintetica e la ristrutturazione…

11 ore ago

Crisi idrica: Regione assegna quasi 3 milioni e mezzo alla provincia di Agrigento per 65 lt di acqua in più

Previste opere a Montevago, Santa Margherita Belice, Lucca Sicula, Agrigento, Canicattì, Ravanusa e Favara E'…

11 ore ago