Categories: EditorialeSciacca

ANNI DI SPERPERI, ORA PAGHIAMO LE CONSEGUENZE

 

Di fronte ad una situazione finanziaria statale sull’orlo del fallimento sarebbe naturale rassegnarsi di fronte alla realtà che è quella secondo la quale di necessità bisogna farne virtù. La spesa pubblica è alle stelle, lo sappiamo da diversi decenni ma abbiamo messo la testa sotto la sabbia, come fanno gli struzzi. O, se preferite, si è nascosta la polvere sotto il tappeto. Ma adesso il tappeto non riesce più a nascondere la polvere e questa viene fuori a iosa, accumulata nel tempo. Il taglio degli ospedali piccoli per adesso vede risparmiato quello di Ribera. Ma è questione di tempo, di poco tempo, e anche i piccoli ospedali saranno chiusi. Il taglio dei posti letto sarà, con molta probabilità, l’anticamera per giungere, in poco tempo, alla soppressione dei piccolo ospedali.Dieci chilometri di distanza tra l’ospedale di Ribera e quello di Sciacca sono davvero pochi e fa gola alla spending review.

E a proposito di soppressioni, è toccato anche al Tribunale di Sciacca. E’ incluso nella lista dei 37 tribunali soppressi che il Consiglio dei Ministri ha varato. La ministra Severino e il Governo Monti sono con i paraocchi e prediligono la logica dei numeri agli aspetti sociali. Non sappiamo se la politica di rigore del Governo Monti porterà al risanamento dei conti pubblici. Sappiamo, di certo, quali sono i sacrifici che stanno facendo i soliti noti, cioè la classe media, i lavoratori.

Siamo noi la base certa sui cui operare tagli e imporre tasse. E’ triste per il nostro territorio perde strutture importanti come l’ospedale, il Tribunale. Siamo una terra arida, quasi senza speranza di futuro per i nostri figli e nipoti. Abbiamo vissuto decenni all’insegna dello sperpero del denaro pubblico come se si trattasse di qualcosa che non ci riguardasse. Abbiamo applaudito a più non posso politici che hanno contribuito, consentendo scelte scellerate, questo sperpero di denaro pubblico. Adesso ne piangiamo le conseguenze. Noi, i nostri figli e i nostri nipoti.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Il nulla succede al nulla: è il congresso regionale del Pd. La Schlein non ha tenuto conto della violazione delle regole interne

Il nulla succede al nulla. Con l’avallo e il sostegno della segretaria nazionale, alla quale…

2 ore ago

Tragedia ad Agrigento, donna di 41 anni muore carbonizzata mentre fa benzina. Si sarebbe cosparsa di benzina

Tragedia ad Agrigento. Una donna di 41 anni è morta carbonizzata all’interno della stazione di…

5 ore ago

La pizza sempre più cara: rispetto a 6 anni fa, il prezzo medio sarebbe aumentato del 18,3% a livello nazionale

I calcoli del Centro di formazione e ricerca sui consumi (Crc), che ha realizzato un’indagine…

7 ore ago

Il corpo del giudice beato Rosario Livatino esposto per la venerazione

Migliaia di fedeli ad attenderlo e omaggiarlo. Fino a domenica 18 Maggio, la reliquia resterà…

7 ore ago

Tragico schianto alla rotonda tra uno scooter e un’auto a Barrafranca: muore un ragazzino di 15 anni

Soccorso è stato trasportato al Sant'Elia di Caltanissetta dove però è spirato Un ragazzo di…

11 ore ago

Sciacca, terra d’acqua (per gli altri): la città resta a secco, ma alimenta mezza provincia. Intervenga la Procura

Saccensi esasperati, zone della città in cui l'erogazione appare come un miracolo che si concretizza…

12 ore ago