Angelo Capodicasa tra i leader storici della Sinistra siciliana che hanno deciso di lasciare il Pd. Il parlamentare agrigentino ha attraversato tutte le stagioni della metamorfosi del Pci, dal Pds ai Ds al Partito Democratico. Oltre a essere stato Presidente della Regione e vice Ministro ha guidato a più riprese fra il 1991 e il 2006 la segreteria Regionale degli eredi del Pci.
Al nuovo soggetto politico, che ha assunto la denominazione di «Movimento dei Democratici e Progressisti», dal quale potrebbe però nascere un contenzioso legale, hanno aderito anche parlamentari nazionali e regionali Pippo Zappulla, Mariella Maggio, Pino Apprendi, Bruno Marziano e giovani leader comunali come Vincenzo Abbruscato a Trapani, Leonardo Bianco a Mazara del Vallo, Tringali a Catania, Domenico Siracusano a Milazzo.
«Il Movimento dei Democratici e Progressisti – dice Capodicasa – si dà come missione quella di ricostruire un progetto democratico e di sinistra. Quindi il campo in cui si muoverà non può che essere quello del centrosinistra, del civismo e dell’associazionismo democratico».
Il segretario nazionale della Democrazia Cristiana, on. Totò Cuffaro, e il capogruppo della DC all’ARS,…
Lo prevede un'ordinanza del commissario Carmelo Burgio. Nei prossimi giorni sarà riattivato il sistema di…
Il presidente ha ricevuto una prima informativa dall’assessore Faraoni che aveva incontrato il medico e…
La storica competizione motoristica, giunta alla 109° edizione, è partita ieri dai piedi del teatro…
Papa Leone XIV, Robert Francis Prevost, primo pontefice americano di Chicago, ha una missione complessa…
E' l'americano Rober Francis Prevost il nuovo Papa eletto dal Conclave. Ha 70 anni, ha…