Apertura

Ancora violenza nelle carceri siciliane

Tre agenti aggrediti da due detenuti ad Agrigento. Sindacati parlano di situazione drammatica e chiedono interventi urgente

Tre agenti di polizia penitenziaria sono stati aggrediti da due detenuti nel carcere Pasquale di Lorenzo ad Agrigento. «Lo avevamo detto anche al provveditore regionale Maurizio Veneziano nei vari incontri – dicono i segretari regionali Nicolò Lauricella (Sinappe) Gioacchino Veneziano (Uilpa polizia penitenziaria) Francesco D’Antoni (Uspp) – che il carcere di Agrigento non era un’isola felice, ma la situazione gestionale e operativa veniva aggravata perché da mesi c’è una impasse nelle relazioni sindacali». «Abbiamo registrato una escalation di aggressioni da parte di due detenuti italiani, ristretti per reati comuni, che per futili e pretestuosi motivi, hanno aggredito causando il ferimento di tre operatori – aggiungono i sindacalisti – che trasportati al pronto soccorso del nosocomio agrigentino con prognosi di due di 14 e uno di 8 giorni; l’operatore di polizia più grave pare abbia una lesione dell’arcata sopracciliare. La direzione deve prendere seri e decisi provvedimenti».

«Sono ormai una costante le aggressioni agli agenti negli istituti penitenziari dell’isola. Gli ultimi due casi risalgono al 4 settembre scorso, uno nel reparto detentivo dell’Ucciardone e l’altro al Pagliarelli». Lo denunciano i sindacati di categoria che parlano di «un clima di forte tensione e insicurezza all’interno delle strutture». «Oggi si registra – scrivono Sappe, Osapp, Fns Cisl, Sinappe, Uilpa polizia penitenziaria, Uspp, in una nota indirizzata al provveditore dell’amministrazione giudiziaria della Sicilia, Maurizio Veneziano – una situazione di oggettiva incertezza e vulnerabilità giuridica che compromette non solo la sicurezza individuale degli operatori, ma anche l’equilibrio gestionale degli istituti». A queste criticità, secondo i sindacati, si aggiunge l’eccessivo carico di lavoro, determinato anche da una cronica carenza di organico, che comporta l’imposizione di turni di servizio estremamente gravosi, in alcuni casi protratti fino a 13 ore consecutive e in assenza di idonei periodi di recupero in palese violazione delle disposizioni contenute negli accordi di livello nazionale. «È gravissimo che non si intervenga per superare le preoccupanti condizioni in cui operano i 23 istituti penitenziari siciliani – scrivono Sappe, Osapp, Fns Cisl, Sinappe, Uilpa Polizia Penitenziaria, Uspp – ancora di più perché si opera in un territorio in cui per garantire condizioni di legalità per tutti e un percorso di reale cambiamento e reinserimento sociale, la presenza dello Stato deve essere forte e visibile, attraverso un trattamento penitenziario appropriato».

Redazione

Share
Published by
Redazione
Tags: home

Recent Posts

Furti in spiaggia ai danni dei bagnanti: denunciati un 36enne e un minorenne

L'intervento nel litorale “Fata morgana” di Mazara del Vallo. I Carabinieri della Compagnia di Mazara…

39 minuti ago

Ritardo diagnostico: nessuna responsabilità medica imputabile a otorino agrigentino

Gli eredi di un paziente nel frattempo deceduto contestavano la non prescrizione di un esame…

2 ore ago

Chinnici (PD Sicilia): Sicilia non sia hub di guerra. Schifani chiarisca su aerei israeliani

Presentata interrogazione all’Assemblea Regionale Siciliana “La Sicilia non può e non deve essere trasformata in…

2 ore ago

Giovani sposi rinunciano alle bomboniere e donano un contributo all’Avis

L'iniziativa di solidarietà a Marsala. Contributo destinato all’acquisto di una stampante etichettatrice con sistema termico e codice a barre, in…

3 ore ago

La Giunta approva il piano particolareggiato attuativo di Monte Rotondo, zona interessata alla realizzazione di una struttura turistica di oltre 700 posti letto

Il Piano Particolareggiato Attuativo è relativo al progetto di Monte Rotondo. Il progetto prevede la…

7 ore ago

Maria Rita Caracappa porta Sciacca a Firenze con le sue “Teste di Moro”

L’artista espone alla Galleria Dantebus un’opera che celebra l’identità siciliana. Un viaggio pittorico tra tecnica,…

8 ore ago