Categories: CronacaRibera

Ancora una volta un liceale riberese studierà all’estero grazie ad I.L.S.O. srl  e Intercultura

RIBERA. Lunedì 7 giugno l’imprenditore Vincenzo Sarullo, titolare della I.L.S.O. srl  assieme al fratello Michele, consegnerà una pergamena a Maria Vacante del Liceo Scientifico “F. Crispi” che frequenterà il suo quarto anno superiore in Portogallo grazie alla Borsa di studio territoriale  I.L.S.O. di 6.000 euro.  Questa è la quinta volta che la ILSO offre una borsa di studio a studenti residenti a Ribera iscritti al concorso di Intercultura “Vivi e studia all’estero”. I precedenti vincitori Sofia Sferra, Elisa Gambino e Michele Quartararo avevano frequentato il loro quarto anno rispettivamente in Portogallo, Honduras e Argentina.

Alla proposta dei Sarullo e di Intercultura anche quest’anno, in tempo di pandemia, avevano risposto tanti studenti riberesi. Saranno presenti anche e alcuni docenti e studenti del Crispi ed alcuni volontari di Intercultura, che hanno seguito i partecipanti al concorso nelle diverse fasi del percorso

Filippo Cardinale

Share
Published by
Filippo Cardinale
Tags: home

Recent Posts

Non c’è pace per Aica: ora è la banca che blocca i conti

Per la presidente Danila Nobile uno stop senza motivazioni. Ancora bloccati compensi a lavoratori e…

2 ore ago

Aica: “Non rottura accidentale condotta del gas in via Mazzini”

Secondo il direttore generale Francesco Fiorino lo stato del tubo era già precario e solo…

3 ore ago

Porto Empedocle celebra i 100 anni di Andrea Camilleri

La città renderà omaggio al suo figlio più illustre con una serie di eventi dal…

4 ore ago

“Un cammino per la pace” domani sera al teatro Samonà con Alfonso Veneroso

L'evento sarà preceduto da una marcia per la pace che partirà da piazza Scandaliato in…

6 ore ago

Sindaco denuncia: “Hanno manipolato Wikipedia che mi dà per sfiduciato”

Il sindaco di Trapani Giacomo Tranchida nel mirino della "delegittimazione digitale" Modifiche sospette e ritenute…

6 ore ago

Svolta storica al comando del 6° Reparto “Aosta”: Emanuela Scuderi è la prima donna al vertice

Originaria di Catania, 41 anni, Scuderi ha intrapreso la carriera militare con il 185° corso…

6 ore ago