Categories: CronacaSciacca

ANCORA CHIUSO IL MUSEO SCAGLIONE. DIFFICILE APRIRLO PRIMA DI NATALE

La Soprintendenza deve affidare l’incarico per la sistemazione degli oggetti e la loro catalogazione

Città di arte, città di storia, ma senza musei. Vuoi per mancanza di personale, vuoi per lavori di manutenzione che perdurano nel tempo, l’offerta museale nella città termale è davvero cosa ardua. L’unica struttura nel cuore della città sembra essere avvolta da un destino quanto crudele quanto dispettoso.La casa-museo Scaglione è ancora chiusa.

I lavori di restauro sono terminati. Lo scorso venerdì l’assessore Monte ha effettuato un sopralluogo con il funzionario della Soprintendenza saccense. In teoria, almeno dal punto di vista dei lavori di restauro, la casa-museo potrebbe aprire. Ma non è possibile perché bisogna riposizionare gli oggetti e ancor prima ricatalogarli. Tale lavoro deve essere effettuato da una ditta esterna qualificata ad espletare tale compito. Ed è qui l’incognita. Tale operazione potrebbe perdurare per diverse settimane non consentendo la riapertura della struttura prima di Natale. Poi resta fermo il tema del personale.

La struttura è del Comune ed è frutto della donazione del facoltoso figlio illustre della città, Scaglione. La donazione fu subordinata alla destinazione museale dell’edificio e del suo prezioso contenuto. A gestire il museo è la Soprintendenza che utilizza personale pagato dalla Regione.

Adesso, bisognerà trovare una soluzione. Il Comune sarebbe orientato a cogestire la struttura museale con la Soprintendenza. Il personale dovrà conoscere almeno due lingue. L’idea è quella di utilizzare il volontariato della Pro Loco che dovrebbe essere di supporto anche alle strutture del Santa Margherita e del museo del Carnevale.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Ecco i lavori Asp nelle strutture sanitarie della provincia

Da Agrigento a Sciacca, da Canicattì a Licata, da Ribera a Ravanusa: interventi triennio 2025/2027…

9 ore ago

Celebrata la Giornata internazionale degli infermieri

L’Opi in piazza Cavour ad Agrigento la Croce Rossa Italiana e gli studenti in Infermieristica…

9 ore ago

Petizione “Salviamo ogni goccia d’acqua”: oggi raccolte centinaia di firme

Oltre cento firme in pochissimo tempo per la petizione "Salviamo ogni goccia d'acqua" oggi pomeriggio…

12 ore ago

Acquista un locale in piazza e lo dona al Comune per trasformarlo in bagno pubblico

E' accaduto a Favara: il donatore è Rino Castronovo, un consigliere comunale, neo eletto alla…

13 ore ago

Consiglio comunale di Sciacca istituisce commissione indagine su AICA

Una commissione di indagine sulla gestione del servizio idrico integrato. E’ l’iniziativa assunta dal Consiglio…

13 ore ago

Strage di Monreale. C’è un terzo fermato per la sparatoria costata la vita a tre persone: arriva dallo Zen e ha 19 anni

Le indagini dei carabinieri hanno trovato anche la conferma del coinvolgimento dei primi due arrestati.…

13 ore ago