La Corte dei conti ha avviato un’indagine sulla gestione dei tre Ato rifiuti agrigentini
La Corte dei conti ha avviato un’indagine sulla gestione dei tre Ato rifiuti della provincia di Agrigento. La magistratura contabile sta eseguendo accertamenti relativi al quinquennio 2006-2010 ed ha scritto alle rispettive società d’ambito allo scopo di ottenere informazioni in merito. Non c’è alcuna contestazione, ma il magistrato istruttore chiede di conoscere quali sono i debiti ed i crediti, compresi quelli in contestazione, relativi all’intero quinquennio sia in totale che disaggregati per anno. Viene richiesto l’ammontare dei finanziamenti ricevuti dalla Regione, il totale del personale utilizzato, di ogni ordine e grado e con qualsiasi tipo di rapporto, e la spesa complessiva affrontate per i relativi emolumenti. Altra richiesta riguarda la gestione di eventuali società partecipate, la spesa complessiva per consulenze e studi, il costo dell’eventuale affidamento a terzi dei servizi connessi al ciclo integrato dei rifiuti ed i compensi percepiti dagli organi di amministrazione, direzione e controllo.
Critico il sindaco di Cattolica Santo Borsellino: "Occorre un cda tecnico, persone competenti e capaci.…
Nell'inchiesta è stato coinvolto un altro socio dell'attività, giudicato a parte. RIBERA. Due anni e…
Quasi tutti i feriti dell’incidente sono giovani migranti ospiti di una comunità per minori non…
Uno dei due condivideva sui social storie ritraenti soggetti armati con capo e occhi coperti,…
La vittima avrebbe 39 anni Un sub che stava lavorando al recupero del Bayesian, il…
Non si placa lo scontro politico sulla vicenda dei "doppioni" fra gli ospedali di Sciacca…