Categories: CronacaSciacca

ANCHE LA MINORANZA CONSILIARE, PURTROPPO, SCONOSCE LE PROBLEMATICHE DELLO SPORT SACCENSE

Il gruppo consiliare del Partito Democratico ieri aveva annunciato un’azione conoscitiva rispetto a tutte le procedure di affidamento dell’impiantistica sportiva, sostenendo la necessità di accertare che tutto venga fatto in maniera corretta e trasparente e che chi fa sport a Sciacca sia trattato con la massima equità. E si faceva riferimento allo stadio Gurrera, che il Comune avrebbe concesso allo Sciacca calcio per “un pugno di lenticchie”.

I consiglieri del Pd, come anche l’attuale amministrazione, non sembrano molto attenti alle problematiche dello sport saccense. Sconoscono, infatti, i termini di un bando che risale a due anni fa. L’assessore allo sport, David Emmi, chiarisce i termini dell’accordo.

“L’iniziativa del Pd – dice – nasce da una scarsa conoscenza dei costi che comporta per il Comune la gestione della struttura e che adesso ricadranno sull’associazione. Il Comune paga, mediamente, da 30 mila a 40 mila euro all’anno – dice Emmi – per i servizi che riguardano lo stadio, per garantire acqua e luce, ed ha destinato alla struttura ben tre custodi che adesso, invece, potranno svolgere altre mansioni. L’associazione che lo gestirà dovrà occuparsi della manutenzione delle torri faro, del terreno di gioco, degli spogliatoi, delle tribune omologate. Non credo proprio – continua – che tutto questo sia un piatto di lenticchie e le altre società, tra qualche settimana, realizzati i lavori necessari al terreno di gioco, potranno usufruire del campo alternativo”.

Intanto, lo Sciacca calcio incalza per ottenere la struttura. “Abbiamo già presentato una fidejussione da 100 mila euro – dice Ettore Milanese – e vogliamo iniziare a gestire subito l’impianto sportivo”.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Il 18 maggio la messa di inizio pontificato di Leone XIV

Mercoledì 21 maggio la prima udienza generale Leone XIV presiederà domenica 18 maggio la sua…

17 minuti ago

Enti locali: la Regione assegna 108 milioni di euro a Città metropolitane e Liberi consorzi

Assessore Messina: «Garantiranno la funzionalità per il 2025» La Regione assegna 108 milioni di euro…

45 minuti ago

Il plauso di Mareamico alla riapertura della Scala dei turchi: bene commissario

Tutto ciò in attesa che si realizzi la “Fondazione Scala dei Turchi” che andrà a…

57 minuti ago

Nuovo Pontefice. Vescovo di Mazara: “Saremo al suo fianco per costruire ponti”

Giurdanella: "Non si è ancora spenta nel nostro cuore, anzi, vibrerà ancora a lungo, l’indimenticabile…

1 ora ago

Sciacca, Planet Dance: una serata all’insegna del benessere e della valorizzazione personale

Il Planet Dance Sciacca ASD ed EPS lo scorso mercoledì ha organizzato una serata dedicata…

1 ora ago

«E’ molto più semplice fare un Papa con il conclave che un segretario del Pd in Sicilia»

Il parlamentare saccense Michele Catanzaro alla guida del gruppo parlamentare pronto a disertare il congresso…

1 ora ago