Categories: CronacaSciacca

Anche al Comune di Sciacca procedure digitali anagrafiche più semplici e veloci grazie all’Anpr

SCIACCA.  C’è anche il Comune di Sciacca nell’ANPR, l’Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente che consente innovazioni digitali e procedure anagrafiche più semplici e veloci. A comunicarlo il sindaco Francesca Valenti e l’assessore ai Servizi Demografici Fabio Leonte.

L’ANPR è una banca dati nazionale istituita per semplificare i servizi demografici, favorire la digitalizzazione e il miglioramento dei servizi a cittadini, imprese ed enti.

“Servizi più facili, accessibili, efficienti, sicuri – evidenzia il portale del Ministero dell’Interno che ha promosso l’iniziativa –. Se prima le nostre identità erano disperse in quasi ottomila comuni, oggi sono raccolte in un’unica Anagrafe. L’interoperabilità tra Enti consente al cittadino di non dover comunicare a ogni ufficio della Pubblica Amministrazione i suoi dati anagrafici o il cambio di residenza.”.

Tanti sono i vantaggi per il cittadino che, con il proprio Comune entrato in ANPR, “può vedere, scaricare e stampare i propri dati anagrafici e richiedere autocertificazioni sostitutive delle certificazioni anagrafiche”.

Un cittadino di un altro Comune presente in ANPR può presentarsi adesso all’Ufficio Anagrafico del Comune di Sciacca a richiedere uno stato di famiglia, un certificato di residenza e altri documenti anagrafici. Così come un cittadino saccense domiciliato in un altro Comune presente in ANPR può fare la stessa cosa a distanza.

Vantaggi in termini di efficienza, sicurezza e risparmi per le stesse amministrazioni presenti in ANPR il cui dialogo viene adesso reso più semplice.

 

Filippo Cardinale

Share
Published by
Filippo Cardinale
Tags: home

Recent Posts

Ecco i lavori Asp nelle strutture sanitarie della provincia

Da Agrigento a Sciacca, da Canicattì a Licata, da Ribera a Ravanusa: interventi triennio 2025/2027…

5 ore ago

Celebrata la Giornata internazionale degli infermieri

L’Opi in piazza Cavour ad Agrigento la Croce Rossa Italiana e gli studenti in Infermieristica…

6 ore ago

Petizione “Salviamo ogni goccia d’acqua”: oggi raccolte centinaia di firme

Oltre cento firme in pochissimo tempo per la petizione "Salviamo ogni goccia d'acqua" oggi pomeriggio…

8 ore ago

Acquista un locale in piazza e lo dona al Comune per trasformarlo in bagno pubblico

E' accaduto a Favara: il donatore è Rino Castronovo, un consigliere comunale, neo eletto alla…

9 ore ago

Consiglio comunale di Sciacca istituisce commissione indagine su AICA

Una commissione di indagine sulla gestione del servizio idrico integrato. E’ l’iniziativa assunta dal Consiglio…

10 ore ago

Strage di Monreale. C’è un terzo fermato per la sparatoria costata la vita a tre persone: arriva dallo Zen e ha 19 anni

Le indagini dei carabinieri hanno trovato anche la conferma del coinvolgimento dei primi due arrestati.…

10 ore ago