Categories: CronacaProvincia ag

ANCHE IL COMUNE DI RAFFADALI VUOLE ADERIRE ALLA SOGEIR

Il Comune di Raffadali pronto a trasferirsi dall’Ato di Agrigento all’Ato di Sciacca. La proposta, messa a punto e voluta dall’amministrazione attiva, è stata approvata dal Consiglio comunale nel contesto dell’atto deliberativo che prevedeva l’ok allo schema di Statuto per la costituzione delle Srr, società chiamate, in base alla nuova riforma varata dalla Regione, a sostituire gli ambiti territoriali.

“Abbiamo già inoltrato la richiesta, così come previsto dalla normativa in materia – spiega il sindaco Giacomo Di Benedetto – al Dipartimento regionale per le Acque e i Rifiuti. Siamo sicuri che l’istanza per il passaggio verrà accolta positivamente e quindi, assieme ad altri comuni(Santa Elisabetta, S. Angelo Muxaro, Montallegro, Realmonte e Siculiana), anche loro hanno deciso in questa direzione, lasceremo l’Ato Ge. Sa. Ag 2 per transitare nell’Ambito fa capo al Comune di Sciacca: la Sogeir per intenderci, che in prospettiva, sulla scorta della riforma, si connoterà come Srr “Provincia di Agrigento Ovest”.

 Il sindaco Giacomo Di benedetto spiega il perchè. “A Il ragionamento è semplice – spiega ancora il sindaco di Raffadali – la realtà che noi abbiamo nel mirino, a differenza di quella che vogliamo abbandonare, dispone di profili e caratteristiche che andrebbero certamente ad avere ricadute positive nei confronti della comunità. Mi riferisco, ad esempio, alla raccolta differenziata, lì già bene avviata, alla gestione in house del servizio: tutti vantaggi che si tramuterebbero in un servizio più efficiente e meno costoso”.

E a proposito di Raffadali, il sindaco interviene rispetto alla presa di posizione assunta dal gruppo consiliare dell’opposizione che proprio, in occasione del voto per l’approvazione dello schema di statuto per la costituzione delle Srr, ha abbandonato l’aula in segno di protesta.

“Azione, per carità, legittima, ma certamente demagogica – evidenzia Di Benedetto – perchè in caso di bocciatura del provvedimento ci avrebbe pensato il commissario ad acta ad esitarlo positivamente. Invece noi responsabilmente abbiamo preso atto della proposta e in più abbiamo inserito nel corpo della delibera la volontà di volere aderire all’Ato di Sciacca” – conclude Giacomo Di Benedetto – che sarà apprezzata dai raffadalesi”.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Consiglio comunale di Sciacca: La Bella molla Catanzaro e abbraccia Pace

Il segretario nazionale della Democrazia Cristiana, on. Totò Cuffaro, e il capogruppo della DC all’ARS,…

4 ore ago

Turismo: riapre la Scala dei Turchi

Lo prevede un'ordinanza del commissario Carmelo Burgio. Nei prossimi giorni sarà riattivato il sistema di…

4 ore ago

Presunti casi di malasanità all’ospedale Civico. Schifani: “Andremo a fondo per dare risposte adeguate”

Il presidente ha ricevuto una prima informativa dall’assessore Faraoni che aveva incontrato il medico e…

5 ore ago

Targa Florio 2025: oggi le prime sfide sulle Madonie

La storica competizione motoristica, giunta alla 109° edizione, è partita ieri dai piedi del teatro…

5 ore ago

La difficile missione di Papa Leone XIV tra guerre, chiesa carica di tensioni e fedeli che rimpiccioliscono sempre più. I numeri di una preoccupante cura dimagrante

Papa Leone XIV, Robert Francis Prevost, primo pontefice americano di Chicago, ha una missione complessa…

6 ore ago

Il nuovo Papa è Rober Francis Prevost, “Leone XIV”

E' l'americano Rober Francis Prevost il nuovo Papa eletto dal Conclave. Ha 70 anni, ha…

17 ore ago