Un’altra lettera aperta per sollecitare l’apertura dell’autidorium di contrada Marchesa
Un l’altra lettera di sdegno al presidente della Provincia Eugenio D’Orsi dopo quella del consigliere provinciale Mario Lazzano. Oggi è l’ex consigliere Simone Di Paola che interviene anch’egli sul mancato utilizzo dell’auditorium di contrada Marchesa. I due furono artefici nel 2007 di un finanziamento per un importante intervento di riqualificazione e di arredo interno che restituirono il teatro all’antico splendore. “Purtroppo – dice Di Paola – una volta consumato il rito del taglio del nastro l’interesse nei riguardi di questa struttura si spense e da allora l’immobile viene utilizzato solo per eventi e manifestazioni di tipo scolastico. Ora – aggiunge rivolgendosi a D’Orsi – sono certo che Ella vorrà condividere con il sottoscritto l’obiettivo di concludere degnamente il percorso iniziato nel 2003 ma mai completato”. Di Paola chiede al Presidente della Provincia la convocazione di una riunione operativa per fare diventare realtà: fare dell’Auditorium di Contrada Marchesa il primo luogo fisico della città dove poter coltivare il piacere della cultura e delle arti.
La vittima avrebbe 39 anni Un sub che stava lavorando al recupero del Bayesian, il…
Non si placa lo scontro politico sulla vicenda dei "doppioni" fra gli ospedali di Sciacca…
Mercoledì 21 maggio la prima udienza generale Leone XIV presiederà domenica 18 maggio la sua…
Assessore Messina: «Garantiranno la funzionalità per il 2025» La Regione assegna 108 milioni di euro…
Tutto ciò in attesa che si realizzi la “Fondazione Scala dei Turchi” che andrà a…
Giurdanella: "Non si è ancora spenta nel nostro cuore, anzi, vibrerà ancora a lungo, l’indimenticabile…