Categories: PoliticaSciacca

ANCHE ALFANO CONVERTITO AL PETROLIO. PER LUI LA SICILIA NON PUO’ PRIVARSI DELLE TRIVELLE. MA NON DOVREBBE CONOSCERE BENE LE CRITICITA’ DEL CANALE DI SICILIA, MARE IN CUI SI TUFFA?

“Una materia molto complessa che investe il tema della stessa autonomia siciliana. La nostra Regione secondo me non può privarsi di questa materia energetica, e deve avere spalle larghe e anche fare, se serve, un negoziato forte con lo Stato. In quel caso mi troverà, come sempre, dalla parte giusta”. Così ha parlato il ministro dell’Interno Angelino Alfano, ieri l’altro a Palermo per partecipare ad una seduta della Commissione Regionale Antimafia, rispondendo ai cronisti a proposito del dibattito aperto da settimane sullo ‘Sblocca Italia’ che sostanzialmente autorizza le trivellazioni.

“La Sicilia non può privarsi di questa materia energetica” ha dunque detto Alfano aprendo così le porte alle aziende petrolifere che intendono trivellare nel Canale di Sicilia, con buona pace di comitati, associazioni, sindaci contrari, turisti, pescatori, risorse biologiche e allarmi vulcanici nel Mediterraneo. Dopo il beneplacito prima di Renzi e poi di Crocetta, dunque, giunge sostanzialmente anche il via libera di Alfano che, messo in palese difficoltà dal cronista, pur si sforza di non sbilanciarsi più di tanto sull’argomento.

Ci piacerebbe sapere cosa ne pensano i referenti di Alfano a Sciacca, ossia il sindaco Fabrizio Di Paola (che si associa alle manifestazioni contro le trivelle e mette in atto azioni concrete anche giudiziarie) e il senatore Giuseppe Marinello che con il ministro dell’Interno condividono la militanza nel medesimo partito politico, l’Ncd.

“Le dichiarazioni di Alfano in materia energetica non rispondono al vero” – dichiara intanto Mario Di Giovanna del Comitato Stoppa la Piattaforma-. Il petrolio estratto in Sicilia è di bassissima qualità e di conseguenze se ne ricaverà pochissima energia, la Regione, infine, ne avrà un guadagno minimo”.

 

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Ambiente: dal 15 maggio al via la campagna antincendio

Schifani e Savarino: «Più squadre e strumenti per il controllo del territorio» Rafforzamento delle squadre…

3 ore ago

Vertici Aica convocati a Sciacca per lunedi 19 maggio

L’assessore ai Servizi a Rete Alessandro Curreri plaude all’iniziativa della conferenza dei capigruppo consiliari per…

4 ore ago

Semafori nel centro di Menfi: polemica su un progetto e sul rifacimento del manto stradale

Mpa e FdI attacca l'amministrazione Clemente. Il sindaco risponde che bisogna attendere la Regione Siciliana…

4 ore ago

Bus di linea prende fuoco in marcia. In salvo i passeggeri

Panico nel pomeriggio mentre il veicolo viaggiava verso Casteltermini. I Vigili del fuoco hanno spento…

4 ore ago

In Sicilia le Bandiere Blu restano 14. Per Menfi è la numero 29

Il litorale menfitano l'unico riconosciuto per mare eccellente e servizi di tutta la Sicilia occidentale…

8 ore ago

Mattarella conferisce a Pumilia l’onorificenza di Grand’Ufficiale al merito della Repubblica

Il conferimento è avvenuto ieri al Quirinale. Momento toccante per due uomini che si stimano…

9 ore ago