Il Movimento 25 Aprile ha ufficialmente aderito alla campagna nazionale denominata “Taglia le ali alle armi”.
Mentre gran parte della popolazione saccense è impegnata in campagna elettorale, il Movimento resta attento a ciò che accade a livello nazionale e continua a ribadire il suo NO alle spese per la guerra. La campagna sta avendo un’alta adesione: sono infatti già 630 le associazioni aderenti. L’obiettivo è quello di informare l’opinione pubblica del possibile acquisto di 135 cacciabombardieri d’attacco F35 “Joint Strike Fighter”, e cercare di dissuadere il governo dal procedere verso questa assurda direzione. Il Movimento intende sensibilizzare la popolazione saccense su questo tema: tali fondi, circa 20 miliardi di Euro (praticamente una finanziaria nazionale), potrebbero essere usati per evitare i famosi tagli annuali ai servizi sociali o all’istruzione, che di fatto si ripercuotono sui bilanci comunali (anche su quello di Sciacca), andando a colpire sempre i più deboli.
Un violento nubifragio nella notte trasforma la città in un torrente. Danni ingenti e polemiche…
Il rogo è avvenuto in contrada Bordea. Indagini in corso, la Procura apre un’inchiesta per…
Dagli Stati Uniti arriva Max Morandi, direttore dei Trauma Center delle University Health Shreveport, Louisiana,…
Isabella Messina, 63 anni, ha perso la vita in un drammatico incidente stradale. Il giovane…
Il nuovo impianto di Porto Empedocle produce oggi solo 45 litri al secondo. Commissario Dell'Acqua…
Giuseppe Reina, 63 anni, accusato di aver abusato del suo ruolo da primario per ottenere…