Menfi è il secondo Comune del versante occidentale della provincia di Agrigento che ha varato l’imposta di soggiorno. La delibera, predisposta dalla giunta comunale dopo una interlocuzione con gli operatori alberghieri e la maggioranza politica, ha avuto il via libera dell’aula con il solo voto contrario dei grillini.
Come prevede la legge, i proventi devono essere utilizzati per migliorare i servizi turistici.
I clienti degli alberghi a cinque stelle pagheranno 2 euro e 50 centesimi al giorno; nelle strutture a quattro stelle la tariffa sarà di 1 euro e 50 centesimi; per le categorie inferiori, agriturismo e residence, 1 euro al giorno; per affittacamere, casa vacanza, ostelli, campeggi, B & B e strutture ricettive all’aria aperta la tariffa giornaliera sarà di 50 centesimi.
Le esenzioni si applicheranno dall’ottavo giorno di permanenza. Il Comune ha previsto un incasso di 100 mila euro all’anno.
Da Agrigento a Sciacca, da Canicattì a Licata, da Ribera a Ravanusa: interventi triennio 2025/2027…
L’Opi in piazza Cavour ad Agrigento la Croce Rossa Italiana e gli studenti in Infermieristica…
Oltre cento firme in pochissimo tempo per la petizione "Salviamo ogni goccia d'acqua" oggi pomeriggio…
E' accaduto a Favara: il donatore è Rino Castronovo, un consigliere comunale, neo eletto alla…
Una commissione di indagine sulla gestione del servizio idrico integrato. E’ l’iniziativa assunta dal Consiglio…
Le indagini dei carabinieri hanno trovato anche la conferma del coinvolgimento dei primi due arrestati.…